Mercoledì 14 dicembre - Aggiornamento meteo delle 19.15
Giornata caratterizzata da una nuvolosità a tratti intensa e debole pioviggine che ha interessato soprattutto la zona centrale della regione con accumuli irrisori sul territorio genovese (0.8 a Scarpino e Genova Centro) e con estremo Ponente e Levante favorite da condizioni meteo migliori.
Prova ne sia il dato termico massimo che è stato registrato a Levanto (La Spezia) con 19.2 gradi; anche l’altra stazione di Levanto, quella di San Gottardo, si piazza “bene” in questa speciale graduatoria con 18.6. Seguono Alassio (Savona) con 17.7, Manie (Savona) con 17.5, Ventimiglia (Imperia) con 17.4 mentre, in provincia di Genova il dato più alto è quello di Bargone con 16.6. La massima più bassa si è avuta, invece, a Poggio Fearza (Imperia) con 2.5.
Nei comuni capoluogo queste le temperature massime: La Spezia 15.8, Genova 15.6, Imperia 15.0, Savona 14.7
E ora un rapido giro con le temperature registrate alle 19.15, dalla rete Omirl: Sanremo 11.4, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 10.9, Albenga Molino Branca 9.2, Cairo Montenotte 4.4, Savona Istituto Nautico 10.8, Cogoleto Lerca 8.6, Genova Centro Funzionale 13.9, Busalla 4.7, Rapallo 12.5, Chiavari 11.5, Varese Ligure 5.7, Levanto 12.0, La Spezia 12.7.
Per domani le previsioni del Centro Meteo Arpal vedono a inizio giornata nubi dense sul Ponente e sul Centro, sul quale si avranno anche deboli piogge sparse. Da metà giornata il rinforzo dei venti settentrionali si accompagnerà ad ampie schiarite sulla costa mentre sui versanti padani il cielo resterà coperto. Venti su Centro e Ponente moderati dai quadranti settentrionali in rinforzo a forti; sul Levante deboli o moderati orientali in rotazione da Nord-Est. Mare mosso, localmente molto mosso a Ponente in serata. Temperature minime in aumento ,massime in diminuzione.
Nell’immagine la cartine della Liguria con le temperature riscalate con la quota alle 18 che evidenzia la relativa “mitezza” del clima che stiamo vivendo in questi giorni nella nostra regione.