Mercoledì 19 ottobre - La situazione meteo in Liguria alle 8.15
Mattinata nuvolosa sulla Liguria con precipitazioni moderate, a tratti intense, sul genovesato.
12.4 millimetri in 15 minuti è il dato rilevato dalla stazione di Genova Pegli, mentre gli accumuli maggiori si sono avuti a Genova Sestri Ponente (22.1 millimetri), Genova Bolzaneto (20.8), Genova Begato Cige (20.8), Genova Murta (18.0) e Genova Borzoli (17.0). Deboli precipitazioni anche nella valle dell’Orba (Urbe-Vara Superiore 2.4 millimetri).
Dal punto di vista termico la minima più bassa, secondo la rete di rilevamento in tempo reale Omirl, si è registrata a Poggio Fearza (Montegrosso Pian di Latte, Imperia) con 3.9 seguita da Sassello (Savona) con 4.8 e Verdeggia (Triora, Imperia) con 5.0. In provincia di Genova il valore più basso a Santo Stefano d’Aveto con 5.9, in quella della Spezia a Casoni di Suvero con 8.4. La minima più elevata si è registrata, invece, a Genova Porto Antico con 17.7.
Nei comuni capoluogo queste le minime: Genova 16.1, Imperia 15.1, La Spezia 14.7, Savona 14.0.
Nell’immagine lo scatto del radar che mostra il momento delle precipitazioni moderate a cavallo tra il Ponente genovese e la Val Polcevera.