Mercoledì 26 aprile - Situazione meteo alle 17 e previsioni
IL TEMPO IN SINTESI – Tempo perturbato, oggi, sulla Liguria con copertura nuvolosa pressochè totale e precipitazioni che sono state moderate con qualche rovescio. Intorno alle 17 le cumulate massime dalla mezzanotte si sono registrate a: Cabanne di Rezzoaglio (Genova) 64.8 millimetri, Barbagelata (Genova) 58.8, Monte Pennello (Genova) 55.4, Calice al Cornoviglio (La Spezia) 55 millimetri. Da segnalare i 17.2 millimetri in un’ora a Sciarborasca (Genova) e il dato degli 11.2 millimetri in un quarto d’ora registrato, in mattinata, a Calice al Cornoviglio.
I venti sono sempre meridionali, più intensi con raffiche nella zona centrale della regione, anche se non sono state raggiunte le intensità della scorsa notte. Tuttavia intorno alle 11.30 a Casoni di Suvero (La Spezia) si sono toccati i 70.2 km/h.
TEMPERATURE – Valori in calo per effetto di copertura nuvolosa e precipitazioni. La massima si è avuta a Dolcedo (Imperia) con 19.6, seguita da Onzo Ponterotto (Savona) con 19.2 e Cisano sul Neva (Savona) con 19. In provincia di Imperia valore più alto a Luni Provasco con 17.2, per il genovesato a Genova Porto Antico con 16.7. La massima più bassa a Poggio Fearza (Imperia) con 4.6.
Queste le massime nei comuni capoluogo di provincia: La Spezia 16.6, Savona 16.4, Genova 16.3, Imperia 16.
LA SITUAZIONE ALLE ORE 17 – Tutta la Liguria è sotto una copertura nuvolosa, più intensa nelle zone del Centro e del Levante con precipitazioni. Si segnalano gli 11.8 millimetri in un’ora a San Colombano Certenoli, 8.2 a Pian dei Ratti, 6.8 a Marinella di Sarzana e Ognio.
Queste, invece, le temperature: Sanremo 15.8, Imperia 15.4, Albenga Molino Branca 16.1, Cairo Montenotte 14.1, Savona Istituto Nautico 16.3, Cogoleto Lerca 14.6, Genova Centro Funzionale 16.2, Busalla 13, Rapallo 15.5, Chiavari 15.7, Varese Ligure 13.5, Levanto 17.1, La Spezia 15.7.
LE PREVISIONI – DOMANI, GIOVEDI’ 27 APRILE: l'arrivo del fronte freddo mantiene condizioni di instabilità con possibili piogge e rovesci sparsi, al mattino sulle aree interne del Centro-Levante, al pomeriggio più probabili sull'entroterra del Centro-Ponente e sullo Spezzino. Fenomeni in esaurimento nel corso delle ore serali
Venti: dai quadranti meridionali deboli al mattino, in serata rinforzano fino a moderati con locali raffiche forti sulla parte centrale della regione
Mare: generalmente mosso per onda da Sud
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
DOPODOMANI, VENERDI’ 28 APRILE: L'arrivo di aria fredda ed instabile favorirà ancora qualche pioggia o rovescio sparso localmente a carattere temporalesco soprattutto sui versanti padani. Fenomeni in esaurimento nel corso della serata
Venti: forti da Nord sul Centro-Ponente con raffiche fino a 60-70 km/h. Inizialmente tra deboli e moderati da SudOvest a Levante in rotazione dai quadranti settentrionali. Attenuazione ovunque nel corso del giorno
Mare: molto mosso ovunque, localmente agitato su estremo Levante in calo ovunque in serata
Temperature in diminuzione
Aggiornamento delle previsioni nel corso della mattinata di domani
Nell’immagine la mappa della Liguria con la distribuzione delle precipitazioni nelle ultime 12 ore.