Mercoledì 26 aprile - Situazione meteo alle 8 e previsioni
LA SITUAZIONE ATTUALE – Cielo coperto su tutta la Liguria e precipitazioni per ora piuttosto deboli hanno caratterizzato le ore notturne e quelle del primo mattino. Le cumulate massime dalla mezzanotte si registrano, in territorio ligure, a Cabanne di Rezzoaglio(Genova) con 17 millimetri (8 millimetri orari il valore massimo), alla diga del Brugneto (Genova) con 10.6 e ad Alpe Gorreto (Genova) con 10.4. Attualmente precipitazioni, per lo più deboli, le troviamo nell’imperiese, nel savonese, nell’entroterra di Genova ma anche in quello del Levante e dello spezzino con un valore orario massimo di 5.8 millimetri a Rovegno (Genova).
Insistono, invece, i venti meridionali forti rafficati (sono settentrionali solo sull’estremo Ponente): da segnalare a Fontana Fresca (Sori, Genova) la velocità di 82.4 km/h con raffica a 106.6 km/h (ore 5.10) mentre sul Monte Pennello (Genova) si sono toccati i 65.5 km/h con raffica a 93.6 km/h.
Dal punto di vista delle temperature Poggio Fearza (Imperia) torna sottozero con -0.1, seguita da Monte Settepani (Savona) con 3.4, Verdeggia (Imperia) con 3.5. Nello spezzino si segnalano i 6.7 di Casoni di Suvero mentre, in provincia di Genova, il valore minimo è alto: 7.2 registrato alla Diga di Giacopiane. Levanto (La Spezia) con 16.3 e Genova Porto Antico con 16.3 i valori minimi più elevati.
Questa, invece, la situazione delle temperature in alcune stazioni della rete Omirl in tempo reale alle 8:
Sanremo 13.4
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.9
Albenga Molino Branca 11.3
Cairo Montenotte 11.8
Savona Istituto Nautico 14.3
Cogoleto Lerca 13.2
Genova Centro Funzionale 15.9
Busalla 12.9
Rapallo 15.6
Chiavari 15.8
Varese Ligure 13.1
Levanto 16.6
La Spezia 15.5
LE PREVISIONI PER OGGI, MERCOLEDI’ 26 APRILE: Dalla notte piogge diffuse a prevalente carattere di rovescio con quantitativi significativi su Centro-Levante, in particolare nelle zone interne, con bassa probabilità di temporali forti. A Ponente piogge sparse di intensità tra debole e moderata
Venti: da Sud tra moderati e forti con rinforzi fino a 70 km/h sulle zone interne del Centro e dell'estremo Levante, in attenuazione in serata
Mare: mosso a Ponente, molto mosso a Levante in graduale calo a mosso la sera
Temperature minime in aumento ,massime in diminuzione
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 27 APRILE: Il passaggio del fronte Nord-Atlantico, atteso per la serata, determina ancora condizioni di instabilità con cieli molto nuvolosi e possibili precipitazioni sparse più probabili a partire dalla tarda mattinata in spostamento da Ponente a Levante
Venti: dai quadranti meridionali deboli al mattino, in rinforzo fino a moderati con locali raffiche forti in serata
Mare: generalmente mosso per onda da Sud
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
Aggiornamento nel corso della mattinata. Nell’immagine lo scatto del radar alle 7.50.