Mercoledì 4 gennaio - Aggiornamento meteo delle 19.15
Un po’ di nuvolosità ha fatto capolino sulla Liguria in questa giornata, in particolare nella zone centrale e sul Levante ma senza dare origine a fenomeni. La ventilazione si è, invece, ripresentata su livelli moderati orientandosi nuovamente, in molte zone, dai quadranti meridionali.
La massima di giornata la ritroviamo, così, a Calice Ligure(Savona) con 16.3, seguita da Ventimiglia (Imperia) con 15.2 e da Cisano sul Neva (Savona) con 14.1. In provincia di Genova massima a Genova Centro Funzionale con 13.7, nello spezzino a Levanto anche qui con 13.7. La massima più bassa arriva proprio dalla spezzino, da Casoni di Suvero: 2.0.
Nei comuni capoluogo, oltre a quello di Genova già citato, vediamo gli altri estremi massimi di giornata: Savona 13.4, Imperia 11.9, La Spezia 11.0.
E ora facciamo il punto alle ore 19.15 in alcune stazioni della rete Omirl in tempo reale:
Sanremo 9.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 8.7
Albenga Molino Branca 5.6
Cairo Montenotte 6.8
Savona Istituto Nautico 10.0
Cogoleto Lerca 6.4
Genova Centro Funzionale 10.5
Busalla 5.8
Rapallo 7.2
Chiavari 11.0
Varese Ligure 5.8
Levanto 11.1
La Spezia 9.6
Per domani il Centro Meteo Arpal prevede l’arrivo di aria fredda di origine artica che investirà la Liguria portando un sensibile calo delle temperature. Prevediamo una giornata di cielo azzurro e terso, spazzato da impetuosi venti di tramontana. Venti: da Nord di burrasca anche rafficati .Mare: mosso o molto mosso a Ponente. Temperature: minime stazionarie, massime in diminuzione.
Nell’immagine la foto dal satellite sul Nord Italia scattata alle 15.15 in cui si nota la nuvolosità che ha interessato il centro e il Levante della regione.