Messaggio di monitoraggio meteo idrologico dell'1.05
Un'intensa struttura temporalesca che si è innescata nell'immediato entroterra del Ponente Genovese e spostatasi poi verso est, sta continuando a interessare il genovesato con precipitazioni molto forti, intensa attività elettrica e colpi di vento con raffiche che hanno superato diffusamente i 50/60 km/h (125 km/h a Fontana Fresca, 82 km/h a Genova - Porto Antico, 68 km/h a Genova - Castellaccio, 59 km/h a Bargagli).
Il nucleo più attivo della struttura al momento sta continuando a spostarsi verso est raggiungendo l'area tra Golfo Paradiso e Tigullio.
Nei bacini interessati dalle precipitazioni si sono registrati innalzamenti che al momento non hanno generato criticità sui bacini strumentati.
Vista la natura temporalesca non si escludono possibili locali allegamenti delle aree più depresse, fenomeni di rigurgito urbano e possibili criticità idrologiche per i piccoli rii.
Nell' immagini la cartina con la distribuzione delle precipitazioni nelle ultime tre ore.