Messaggio di monitoraggio meteo idrologico delle 14.20 del 20 dicembre
Nelle ultime tre ore si è assistito a una progressiva intensificazione dei fenomeni precipitativi, localmente anche carattere di rovescio, in particolare sul Centro-Ponente dove si registrano piogge diffuse e persistenti d'intensità generalmente moderata, localmente forte.
I valori cumulati registrati si attestano su valori molto elevati sulla zona A, elevati sulle zone B, D ed E e significativi, localmente elevati sulla zona C. Si segnalano innalzamenti significativi in particolare del livello idrometrico dell'Armea a Valle Armea, che ha superato la soglia di piena straordinaria, e dell'Argentina a Montalto Ligure e Merelli che ha superato la soglia di piena ordinaria. In generale si osserva un innalzamento significativo di tutti i livelli dei corsi d'acqua monitorati dell'Imperiese.
La ventilazione al suolo ha subito un'ulteriore rinforzo dai quadranti meridionali con venti generalmente forti o di burrasc anche lungo la costa, localmente di burrasca forte, in particolare sui rilievi (Casoni di Suvero, zona B, 114 km/h con raffiche fino a 143 km/h; Casoni di Suvero, zona C, 100 km/h con raffiche fino a 124 km/h; Tanadorso, zona E, 96 km/h con raffiche fino a 120 km/h; Monte Pennello, zona B, 80 km/h con raffiche fino a 131 km/h; Giacopiane, zona C, 67 km/h con raffiche fino a 116 km/h.
Per ulteriori dettagli https://allertaliguria.regione.liguria.it/docs/aggiornamento_arpal_62055.pdf
Nell'immagine la mappa con la distribuzione delle precipitazioni nelle ultime 12 ore.