Messaggio di monitoraggio meteo idrologico delle ore 15.38
Nel corso delle ultime ore strutture temporalesche associate al transito del fronte atlantico hanno interessato l'intero territorio regionale propagandosi da Ponente verso Levante.
Attualmente le precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, stanno interessando il Centro-Levante della regione e tenderanno gradualmente ad attenuarsi a partire da ovest.
Sono state registrate precipitazioni fino a molto forti a Giacopiane Diga (52 mm/h) e fino a forti a San Colombano Certenoli (48.4 mm/h) e Orero (37 mm/h).
In tutti i corsi d'acqua della porzione di territorio compresa tra il savonese orientale ed il ponente genovese che sono stati interessati dalle piogge della notte e della mattina i livelli sono in discesa o comunque stazionari su valori inferiori a quelli di piene rive.
I torrenti strumentati che sono stati interessati fino a questo momento dalle piogge di carattere temporalesco non segnalano innalzamenti significati dei livelli all'interno dei loro alvei.
I venti continuano a provenire da Sud, Sud-Est sul Centro-Levante raggiungendo localmente intensità di burrasca o burrasca forte (raffica massima 147.6 km/h a Fontana Fresca e 133.9 km/h a Giacopiane Lago).
Nelle immagini con le tabelle relative alle precipitazioni e lo scatto radar delle 15.30.