Messaggio di monitoraggio meteo idrologico delle ore 17.43
Si segnala un progressivo e deciso aumento del moto ondoso con mareggiata in atto sulle coste liguri: dalla Boa di Capo Mele si registra un'altezza significativa prossima ai 3 metri e massima attorno ai 4 metri.
Tali valori sono destinati a salire sensibilmente nelle prossime ore con onde lunghe da Libeccio a cui è associata una notevole quantità di energia.
Nelle ultime ore si sono registrati venti di burrasca forte con raffiche di tempesta (anche superiori ai 150 km/h) sul
centro-levante. Attualmente si assiste a un deciso rinforzo sul genovese dove è in atto una convergenza fra venti da
Est,Sud-Est e da Sud, Sud-Ovest (intensità comprese tra burrasca forte e tempesta).
A tale convergenza è associata una banda precipitativa sul centro della regione in lento movimento verso Est, con
celle temporalesche che dal mare si estendono alla terraferma fino alle zone interne.
Si registra il passaggio del colmo di piena del fiume Entella, ai limiti dei livelli di guardia.
In allegato la mappa di distribuzione delle precipitazioni nelle ultime 12 ore.