NEWS - Aggiornamento meteo-idrologico 04/01/2014 ore 12:00
Messaggio di aggiornamento idrologico del 04/01/2014 - ore 12:00 locali
Dalla tarda serata di ieri 03 Gennaio 2014 precipitazioni diffuse, generalmente di moderata intensità, interessano il territorio regionale.
Si ricorda che è in vigore lo stato di Allerta 1 su tutta la Liguria fino alle ore 18:00 di domani, 05 Gennaio 2014.
Nel seguito, un riepilogo delle piogge e dei livelli idrometrici osservati nelle ultime 12 ore, per Zona di Allertamento:
ZONA A
Piogge di intensità moderata (16.4 mm/3h a Poggio Fearza), con cumulate significative (massimo sulle 12 ore a Poggio Fearza, 43.4 mm).
Valore medio areale di circa 22 mm.
Le precipitazioni sono deboli sulla costa, crescenti verso l'entroterra.
Livelli idrometrici generalmente stabili, o in innalzamento nei bacini di maggiore dimensione (Nervia, Argentina). Probabili innalzamenti significativi nelle prossime ore..
ZONA B
Piogge di intensità moderata (22.2 mm/3h a Bargagli), con cumulate localmente elevate (massimo sulle 12 ore a Bargagli, 55.4 mm).
Valore medio areale di circa 25 mm.
Livelli idrometrici generalmente stabili. Probabili innalzamenti contenuti nelle prossime ore.
ZONA C
Piogge di intensità moderata (15.6 mm/h a Mattarana, 33.2 mm/3h a Cichero) con cumulate generalmente elevate, in special modo nel bacino dell'Entella (massimo sulle 12 ore a Cichero, 80.6 mm) e dell'alto Vara.
Valore medio areale di oltre 70 mm.
Registrati innalzamenti già significativi del livello dell'Entella e del Vara.
Attesi innalzamenti significativi, con possibili criticità in special modo sui bacini dell'Entella e del Vara/Magra nel corso della giornata odierna e della prossima notte.
ZONA D
Piogge generalmente deboli e cumulate al momento scarse.
Valore medio areale di circa 13 mm.
Livelli idrometrici stabili, non sono attesi innalzamenti significativi nelle prossime ore.
ZONA E
Piogge di intensità moderata (27.8 mm/3h a Barbagelata) con cumulate elevate (massimo sulle 12 ore a Barbagelata, 64.4 mm).
Valore medio areale di oltre 40 mm.
Registrati innalzamenti contenuti nei principali corsi d'acqua (Aveto, Trebbia). Probabili innalzamenti significativi nelle prossime ore.