NEWS - Aggiornamento meteo-idrologico 04/01/2014 ore 19:30
Messaggio di aggiornamento idrologico del 04/01/2014 - ore 19:30 locali
Dalla tarda serata di ieri 03 Gennaio 2014 precipitazioni diffuse, generalmente di moderata intensità, interessano il territorio regionale.
Si ricorda che dalle 18:15 di oggi è in vigore lo stato di Allerta 2 sulle zone C ed E, mentre permane lo stato di Allerta 1 sulle zone A,B,D fino alle ore 18:00 di domani, 05 Gennaio 2014.
Nel seguito, un riepilogo delle piogge e dei livelli idrometrici osservati nelle 24 ore comprese tra le 19:30 di ieri e le 19:30 di oggi, distinte per Zona di Allertamento:
ZONA A
Piogge di intensità moderata (26.2 mm/h e 44.8 mm/3h a Pizzeglio), con cumulate localmente elevate (massimo sulle 24 ore a Pizzeglio, 103.0 mm).
Valore medio areale di circa 60 mm.
Precipitazioni via via crescenti verso l'entroterra.
Livelli idrometrici in significativo aumento nel pomeriggio, in prevalenza nei bacini di maggiore dimensione (Nervia, Argentina, Centa) ma anche in alcuni corsi d'acqua minori come l'Armea.
Livelli previsti ancora stabili o in moderato aumento nei bacini maggiori, in graduale diminuzione nei bacini minori.
ZONA B
Piogge di intensità moderata (31.8 mm/3h a Savona), con cumulate generalmente elevate (massimo sulle 24 ore a Bargagli, 108.2 mm).
Valore medio areale di circa 55 mm.
Livelli idrometrici generalmente stabili. Possibili innalzamenti contenuti nelle prossime ore.
ZONA C
Piogge di intensità localmente forte (62.8 mm/3h a Cichero) con cumulate anche molto elevate, in special modo nel bacino dell'Entella (massimo sulle 24 ore a Cichero, 207.8 mm) e dell'alto Vara.
Valore medio areale prossimo ai 100 mm.
Livelli idrometrici molto critici nell'Entella e nel Vara, tuttora in fase di innalzamento.
Particolare criticità nelle zone terminali dell'Entella, dove è segnalata l'esondazione del corso d'acqua.
La piena del Magra nella zona della foce è attesa nelle prime ore della prossima notte e potrebbe comportare esondazioni nelle aree inondabili.
ZONA D
Piogge generalmente deboli e cumulate localmente significative (massimo sulle 24 ore a Urbe - Vara Superiore, 58.2 mm).
Valore medio areale di circa 35 mm.
Livelli idrometrici stabili, non sono attesi innalzamenti significativi nelle prossime ore.
ZONA E
Piogge di intensità moderata (49.0 mm/3h a Cabanne) con cumulate anche molto elevate (massimo sulle 24 ore a Cabanne, 167.6 mm).
Valore medio areale di circa 100 mm.
Registrati innalzamenti significativi nei principali corsi d'acqua (Aveto, Trebbia), tuttora in fase di innalzamento. Possibili criticità e locali esondazioni nelle prossime ore e nella mattina di domani.