NEWS - monitoraggio meteo 25/12/13 ore 21:15
Le ultime uscite modellistiche confermano tempo molto perturbato fino alla mattina di S. Stefano con precipitazioni diffuse di intensità fino a forte con cumulate elevate, localmente molto elevate, venti di burrasca forte rafficati e mare molto agitato con mareggiate intense. Tra la tarda sera e le prime ore di domani si conferma il passaggio del sistema frontale con possibili locali rovesci o temporali anche di forte intensità.
Dalle ultime immagini radar si può osservare come l’estesa banda precipitativa interessi tutta la regione: nell’ultima ora si continuano a registrare precipitazioni generalmente moderate con intensità di circa 15-20mm/1ora. Ad ora le cumulate più elevate dell’evento si registrano a Passo Ghimbegna con circa 180mm/12ore e 270mm/24ore.
I venti meridionali continuano a fare registrare intensità medie fino a 70-80km/h sia su stazioni costiere che sui crinali con raffiche fino a 100-110km/h. I venti interessano attualmente tutta la regione e continuano a soffiare dai quadranti meridionali fino alle prime ore di domattina. Si attende quindi un’attenuazione degli stessi a causa dell’ingresso di un forte flusso settentrionale, più intenso da metà giornata.
Si conferma mare fino a molto agitato sottocosta fino al tardo pomeriggio di domani con mareggiate intense per onda meridionale. La boa di Portofino ha registrato nelle ultime ore un’onda significativa massima di circa 4,30 metri; l’ultima osservazione registra un valore di circa 4 metri. A ponente l’altezza d’onda significativa è assestata attualmente intorno ai 3 metri di onda significativa.