Sabato 10 dicembre - Aggiornamento meteo delle 18.30
La giornata è stata caratterizzata, in Liguria, dalla presenza diffusa di nubi basse che hanno risparmiato praticamente soltanto l'imperiese. Gli addensamenti non hanno dato luogo, però, a precipitazioni.
Le temperature massime si sono mantenute su valori piuttosto elevati e anche oggi si sono sfondati i 20 gradi: Rapallo (Genova), ha infatti toccato i 20.2. Nella rete Omirl in tempo reale segue Rocchetta Nervina (Imperia) con 17.8, Ventimiglia (Imperia) con 17.4, Santa Margherita Ligure (Genova) con 16.6. In provincia di Savona a Cisano sul Neva si sono tocca i 15.3, nello spezzino a Levanto i 16 gradi. Per trovare il valore più basso bisogna andare sul Monte Pennello, a Genova: qui la temperatura è salita, al massimo, fino a 6.2 con una raffica di vento meridionale, alle 14, di 50 km/h.
Nei comuni capoluogo queste le massime registrate: Genova 15.9, Savona 15.4, Imperia 14.2, La Spezia 14.1.
Alle 18.35, invece, questa la situazione in alcune località regionali (dati rete Omirl in tempo reale): Sanremo 13.4, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.8, Albenga Molino Branca 11.9, Cairo Montenotte 10.0, Savona Istituto Nautico 14.9, Cogoleto Lerca 13.7, Genova Centro Funzionale 15.0, Busalla 12.2, Rapallo 12.5, Chiavari 13.4, Varese Ligure 10.1, Levanto 14.4, La Spezia 13.2.
Nell’immagine la visuale dal satellite all’infrarosso del Mediterraneo alle 18.15.