Sabato 14 gennaio - Aggiornamento meteo delle 9
L’immagine del Nord Italia scattata dal satellite alle ore 8.30 ci mostra una Liguria interessata da una blanda nuvolosità verso Ponente mentre i cieli si presentano sereni altrove. I venti restano moderati settentrionali con qualche raffica come quella da 71 km/h registrata intorno alle 7 a Poggio Fearza.
Dal punto di vista delle temperature minime valori decisamente padani nelle zone interne con la punta di -10.1 registrata a Sassello (Savona). Nella rete Omirl in tempo reale seguono Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con -9.2, Montenotte Inferiore, Calizzano (Savona) e Busalla(Genova) con -7.1, Cairo Montenotte (Savona) e Poggio Fearza (Imperia) con -6.6 mentre, nello spezzino, spiccano i -5.9 di Santa Margherita Vara. Al contrario la minima più elevata, 6.5, si è registrata a Sanremo.
Ma vediamo le minime in alcune altre località della rete Omirl in tempo reale: Imperia Osservatorio Meteo Sismico 5.4, Albenga Molino Branca 0.9, Savona Istituto Nautico 2.0, Cogoleto Lerca 0.7, Genova Centro Funzionale 3.7, Rapallo -1.6, Chiavari 2.2, Varese Ligure -4.0, Levanto 3.3, La Spezia 1.9.
Per oggi i previsori del Centro Meteo Arpal vedono una giornata di sole con cieli sereni al mattino su tutta la regione, nel corso del pomeriggio transiti di velature. Fino al primo mattino possibili gelate diffuse sui versanti padani. Venti: settentrionali in prevalenza moderati al mattino in rinforzo fino a forti in serata con locali raffiche di burrasca o burrasca forte, 70-80 km/h, sui crinali. Mare: ancora molto mosso a Levante in calo a mosso al pomeriggio, in serata nuovo aumento al largo per la forte ventilazione settentrionale. Mosso a Ponente. Temperature sia minime che massime in diminuzione. La previsione verrà aggiornata in mattinata.
Nell’immagine lo scatto dal satellite sul Nord Italia riferita alle ore 8.30.