Sabato 25 febbraio - La situazione meteo alle 9.15 e le previsioni
LA SITUAZIONE ATTUALE– L’ingresso di venti forti settentrionali ha ripulito il cielo dalla nuvolosità degli ultimi giorni che ha anche provocato, ieri, precipitazioni soprattutto a Levante e in parte sul Centro della regione. Per quanto riguarda, appunto, i venti, si segnalano velocità di 103.7 km/h al Lago di Giacopiane (Genova) e 74.9 a Fontana Fresca (Genova) con raffiche rispettivamente di 134.3 e 108.4 km/h.
Ora il cielo si presenta ovunque sereno tranne un po’ di nuvolosità nelle zone interne a cavallo il savonese e il genovesato.
Per quanto riguarda le precipitazioni delle ultime 12 ore si segnalano i 6.2 millimetri di Alpe Gorreto (Genova) e i 2 di Urbe Vara Superiore e Rossiglione (Genova).
Per quanto riguarda le temperature, in diminuzione, Poggio Fearza (Imperia) ha segnato la minima con -4.2, seguita da Monte Settepani (Savona) con -2.1, Barbagelata (Genova) con -0.2, Casoni di Suvero (La Spezia) 0.2. La minima più alta ad Airole (Imperia) con 12.3.
Ecco un quadro delle temperature registrate alle 9.15, dalla rete Omirl in tempo reale:
Sanremo 14.0
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.4
Albenga Molino Branca 11.5
Cairo Montenotte 6.1
Savona Istituto Nautico 9.2
Cogoleto Lerca 8.0
Genova Centro Funzionale 12.5
Busalla 8.0
Rapallo 13.0
Chiavari 13.8
Varese Ligure 9.3
Levanto 14.0
La Spezia 12.3
Infine la temperature del mare rilevata dalla boa di Capo Mele: alle 8 si registravano 13.7 gradi.
LE PREVISIONI – OGGI, SABATO 25 FEBBRAIO: sereno o poco nuvoloso sulla costa grazie alla rapida rimonta dell'alta pressione. Nella prima parte della giornata residui addensamenti sui versanti padani, non si escludono locali spolverate nevose sui rilievi oltre gli 800 m; ampie schiarite nel pomeriggio. Venti: moderati o forti dai quadranti settentrionali Mare: mosso, in calo a poco mosso sottocosta a partire da Levante Temperature in diminuzione
DOMANI, DOMENICA 26 FEBBRAIO: persistono condizioni di tempo stabile e in prevalenza soleggiato, con passaggi di velature a tratti anche consistenti Venti: deboli o moderati settentrionali al mattino, tendenti a deboli variabili al pomeriggio con locali rinforzi da Sud-Ovest su imperiese Mare: da mosso a poco mosso a Ponente, poco mosso a Levante Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia riferito alle ore 9.