Sabato 26 novembre - Aggiornamento meteo delle ore 9.00
L’immagine del satellite delle ore 8.30 racconta di una Liguria finalmente quasi completamente senza nubi dopo giorni di precipitazioni molto intense e di sofferenza per diverse zone della regione.
Non ci sono state piogge nelle ultime ore e, dunque, ora lo sguardo si rivolge ai termometri, attesi a inizio settimana in discesa anche per effetto dell’ingresso di venti settentrionali. Per ora, comunque, il dato relativo alla temperature minima più bassa, per la rete Omirl in tempo reale, è quello di Poggio Fearza (Imperia) dove si è scesi a -0.6. Colle di Nava si è fermata a 0.5, Colle Belenda (entrambe in provincia di Imperia) a 1.1. Nel savonese Osiglia ha toccato 2.1, in provincia di Genova Cabanne di Rezzoaglio 2.8, nello spezzino Cuccarello (Sesta Godano) 4.3. La minima più elevata a Genova Porto Antico: 12.5.
Alle 9, invece, queste alcune temperature registrate in Liguria: Genova Centro Funzionale 12.0, Savona Istituto Nautico 11.8, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.1, Chiavari 12.0, La Spezia 11.4, Varese Ligure 6.6, Busalla 7.1, Cairo Montenotte 4.9.