Sabato 4 marzo - La situazione meteo alle 9 e le previsioni
LA SITUAZIONE ATTUALE– Dalla notte la pioggia si è impossessata della Liguria con precipitazioni che, in questo momento, interessano in particolare, le zone interne più occidentali della provincia di Savona, l’entroterra imperiese e la valle dell’Orba. Piogge interessano anche il resto della zona di Centro e Ponente della regione, deboli o al più moderate fino al Monte di Portofino mentre per ora resta in attesa il Levante.
Da segnalare le cumulate orarie massime: 18.2 a Onzo Ponterotto, 15.4 a Urbe Vara Superiore, sempre in provincia di Savona. Dalla mezzanotte queste le cumulate massime, tutte registrate nel savonese: 38.6 al Colle del Melogno, 32.6 a Cairo Montenotte, 30.8 a Valzemola, 30.8 a Mallare, 30.6 a Castelvecchio di Rocca Barbena, 30.4 sul Monte Settepani.
C’è poi il vento, rinforzato fino a forte, con raffiche particolarmente intense, dai quadranti meridionali: 67.3 km/h di velocità media con raffica a 95 km/h a Fontana Fresca (Genova), 59.8 e raffica a 82.4 sul Monte Pennello (Genova).
Dal punto di vista delle temperature la minima è stata di -1.2 a Poggio Fearza (Imperia), seguita da Monte Settepani (Savona) con 1.9. In provincia di Genova il valore più basso a Barbagelata con 3.7, nello spezzino a Casoni di Suvero con 3.1. La minima più alta a Genova Porto Antico con 13 gradi.
Per quanto riguarda il mare, alle 8, la boa di Capo Mele segnava una temperatura di 14 gradi.
Ecco un quadro delle temperature alle 9 dalla rete Omirl in tempo reale:
Sanremo 11.9
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 11.9
Albenga Molino Branca 11.8
Cairo Montenotte 5.9
Savona Istituto Nautico 12.4
Cogoleto Lerca 10.6
Genova Centro Funzionale 13.5
Busalla 9.5
Rapallo 13.1
Chiavari 13.6
Varese Ligure 8.3
Levanto 14.4
La Spezia 13.5
LE PREVISIONI – OGGI, SABATO 4 MARZO: Il passaggio di una perturbazione porta precipitazioni diffuse su tutta la regione, di intensità anche moderata con una bassa probabilità di rovesci o temporali forti. Deciso rinforzo della ventilazione meridionale e del moto ondoso. Quota neve intorno ai 900-1000 metri Venti: in deciso rinforzo in mattinata da Sud, Sud-Est; da metà giornata in rapida rotazione da Sud, Sud-Ovest con raffiche di burrasca Mare: in rapido aumento fino ad agitato sottocosta in mattinata, dal pomeriggio/sera mareggiate da Sud, Sud-Ovest Temperature minime in diminuzione, massime stazionarie
DOMANI, DOMENICA 5 MARZO: In mattinata sul Levante ancora deboli precipitazioni diffuse che andranno attenuandosi da metà giornata. Nuvolosità irregolare sul centro-ponente con schiarite anche ampie Venti: da Sud-Ovest in prevalenza moderati rafficati in mattinata e forti nel pomeriggio, sempre rafficati Mare: da localmente agitato a molto mosso a Ponente, ancora agitato con mareggiate da Sud-Ovest a Levante in temporaneo calo nelle ore centrali Temperature minima in diminuzione, massime in aumento
Aggiornamento delle previsioni nella mattinata di OGGI
Nell’immagine lo scatto radar riferito alle ore 8.50