Scattata l'allerta gialla per temporali: la situazione meteo alle 7.15
E’ scattata alle 7 l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e medi di tutte le zone (con conclusione alle 18, in mattinata nuove valutazioni legate all’evoluzione successiva).
Attualmente precipitazioni deboli, solo localmente moderate, interessato gran parte del centro Ponente con cumulata oraria massima di 13 millimetri a Monte Pennello (Genova) dove, dalla mezzanotte, si registrano 21.8 millimetri. Sempre dalla mezzanotte 19.4 millimetri a Mele, 19.2 al Passo del Turchino, 17.4 a Fiorino, 16.2 a Cipressa (Imperia) e Isoverde (Genova).
I venti sono generalmente settentrionali, deboli o localmente moderati, il mare mosso con temperatura dell’acqua alla boa di Capo Mele di 19.7 gradi.
A proposito di temperature della notte, minima a Poggio Fearza (Imperia) con 2.0, poi Pratomollo (Genova) con 3.7, Monte Settepani (Savona) con 5.1. Nello spezzino minima a Casoni di Suvero con 6.4 mentre la minima più alta è stata a La Spezia Fabiano con 15.4.
Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 14.9
Savona Istituto Nautico 13.6
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.7
La Spezia 12.9
Per quanto riguarda le previsioni, oggi , la Liguria è investita da un flusso di aria umida ed instabile proveniente dal mare che porta cielo coperto e piogge anche a carattere di rovescio. Non escludiamo locali fenomeni forti e persistenti, più probabili sul settore centrale della regione. Venti: deboli dai quadranti settentrionali su Centro-Ponente, moderati da Sud-Est a Levante. Mare: mosso, localmente molto mosso a Levante.
Domani, venerdì un nuovo sistema frontale transita sul Mediterraneo accompagnato da piogge diffuse su gran parte della regione. I fenomeni attualmente si prefigurano più persistenti sul Centro-Ponente dove non si escludono fenomeni temporaleschi. Venti: di Scirocco di intensità in prevalenza moderata, deboli da Nord-Est su estremo Ponente. Mare: inizialmente mosso con onda in aumento da Scirocco fino a condizioni di mare molto mosso ovunque dal tardo pomeriggio
Nell'immagine lo scatto radar delle ore 7.10.