Situazione meteo alle 19 e previsioni
IL RIASSUNTO DELLA GIORNATA - Sono i dati relativi a vento e mare a monopolizzare le notizie meteo di oggi. Mare agitato quasi ovunque con la boa di Capo Mele che ha registrato un’altezza massima di onda significativa 2,77 metri e un’altezza massima di 4,69 con un periodo di picco arrivato, questa mattina, anche a 8,1 secondi. Alle 16.30 la temperatura del mare era di 19.7 gradi. Vento meridionale quasi ovunque forte: 64.8 km/h a Casoni di Suvero (La Spezia) con raffica a 93.2 km/h, lungo la costa velocità di 61.9 km/ a Monte Maure (Imperia), raffica di 79.9 km/h ad Alassio (Savona). Per quanto riguarda il tempo, la nuvolosità è stata irregolare, più intensa sul Levante dove ha dato origine a qualche debole precipitazione mentre a Ponente ha prevalso il sole.
LE 3 TEMPERATURE MASSIME PIU' ALTE
Cisano sul Neva (Savona) 29.5
Verzi Loano (Savona) 28.4
Albenga Isolabella (Savona) 28.3
PROVINCIA DELLA SPEZIA: Castelnuovo Magra 27.1
PROVINCIA DI IMPERIA: Pieve di Teco 27.4
PROVINCIA DI GENOVA: Lerca 27.0
LE 3 TEMPERATURE MASSIME PIU' BASSE
Poggio Fearza (Imperia) 12.3
Casoni di Suvero (La Spezia) 13.6
Lago di Giacopiane (Genova) 14.3
PROVINCIA DI SAVONA: Monte Settepani 17.7
LE MASSIME NEI COMUNI CAPOLUOGO
Savona 25.6
Genova 25.5
La Spezia 24.3
Imperia 23.1
LA SITUAZIONE ATTUALE – Un po’ di nuvolosità insiste sul Levante e in particolare sulle zone interne ma senza precipitazioni, altrove è sereno o poco nuvoloso. Ventilazione sempre sostenuta meridionale mentre, alle 19, la temperatura più alta si registra a Santuario di Savona con 27.3 gradi.
Questa la situazione in alcune stazioni della rete Omirl in tempo reale alle ore 19.00:
Sanremo 23.6
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 22.7
Albenga Molino Branca 25.1
Cairo Montenotte 26.0
Savona Istituto Nautico 24.9
Cogoleto Lerca 24.5
Genova Centro Funzionale 25.0
Busalla 20.1
Rapallo 24.0
Chiavari 23.4
Varese Ligure 20.9
Levanto 25.2
La Spezia 23.8
PREVISIONI - DOMANI, VENERDI' 30 GIUGNO: Fino al primo pomeriggio tempo in prevalenza soleggiato su tutta la regione. Il veloce passaggio di una perturbazione porta in serata un aumento dell'instabilità a Levante con locali rovesci o temporali di intensità fino a moderata, più probabili sui rilievi
Venti: da Sud, Sud-Ovest fino a burrasca (60-70 km/h) sui capi esposti dell'imperiese, fino a forti rafficati altrove
Mare: fino ad agitato in mattinata con locali mareggiate sul centro-levante, temporanea e parziale attenuazione nelle ore centrali della giornata
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, SABATO 1 LUGLIO: Sulla Liguria permangono condizioni di parziale instabilità con possibili locali rovesci o temporali di intensità al più moderata, più probabili sui rilievi della regione
Venti: meridionali fino a moderati anche rafficati in progressiva attenuazione e rotazione dai quadranti settentrionali in serata
Mare: molto mosso in mattinata, nuovo aumento dal tardo pomeriggio sullo spezzino fina a agitato sottocosta
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle 18.45