Situazione meteo alle 20 e previsioni
Giornata caratterizzata, ovviamente, dal passaggio temporalesco per la cui descrizione vi rimandiamo alla news https://www.arpal.gov.it/articoli/58-temi-news/3148-non-tutti-i-temporali-sono-da-allerta.html .
Alle ore 20 la situazione in Liguria è caratterizzata da schiarite che prevalgono ovunque tranne sul savonese e il genovese di Ponente. I venti si sono orientati dai quadranti meridionali fino a moderati (da segnalare in giornata la raffica a Casoni di Suvero, nello spezzino a 98.6 km/h e quella a Genova Punta Vagno a 66.6 km/h) mentre la temperatura del mare registrata dalla boa di Capo Mele alle 19.30 era di 25.1 gradi.
Oggi la massima è stata toccata a Castelnuovo Magra, nello spezzino, con 31.6 gradi mentre, alle 20, il valore più alto è ad appannaggio di Chiavari Caperana con 28.6.
Queste le massime nei comuni capoluogo: La Spezia 27.7, Genova 27.4, Savona 25.7, Imperia 25.6.
Le previsioni del tempo: DOMANI MERCOLEDI’ 12 LUGLIO: tempo generalmente stabile, con nuvolosità irregolare associata a un flusso dai quadranti meridionali nei bassi strati. Aumento delle schiarite nella seconda parte della giornata
Venti: deboli o localmente moderati, in prevalenza da Sud Est sul centro-Levante, Nord Est sul Ponente
Mare: al mattino mosso a Levante, poco mosso a Ponente, nel pomeriggio in aumento fino a generalmente mosso, molto mosso al largo
Temperature minime in diminuzione, massime stazionarie
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 13 LUGLIO: La rotazione del vento dai quadranti settentrionali determina condizioni di cielo generalmente sereno o poco nuvoloso, salvo locali addensamenti sui rilievi nelle ore più calde
Venti: deboli con locali rinforzi, in prevalenza da Nord. Nel pomeriggi frequenti brezze
Mare: inizialmente mosso, in calo fino a poco mosso a Ponente
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
Nell’immagine le schiarite viste dal satellite alle 19.45