Temperature in diminuzione sulla Liguria, la situazione
E’ proseguito anche nelle ultime ore il calo delle temperature sulla Liguria. Il confronto dei dati alle 9 di lunedì 24 e alle 9 di oggi, mercoledi’ 26, evidenzia diminuzioni di circa 5-6 gradi lungo la costa e tra 8 e 10 gradi nelle zone interne. A questo proposito va sottolineato come, lunedì, la minima assoluta fosse appannaggio di Verdeggia, nell’interno dell’imperiese, con 11.9 gradi mentre oggi a Pratomollo (entroterra di Levante) si sono toccati 1.5 gradi. Ecco, comunque, un confronto tra i valori di lunedì mattina e quelli di oggi:
Temperature ore 9 di lunedì 24 settembre |
Temperature ore 9 di Mercoledì 26 settembre |
|
GENOVA CENTRO FUNZIONALE |
23.4 |
17.6 |
SAVONA ISTITUTO NAUTICO |
22.3 |
16.0 |
IMPERIA OSSERVATORIO METEO SISMICO |
24.0 |
18.3 |
CHIAVARI |
21.7 |
17.0 |
LA SPEZIA |
21.7 |
15.9 |
CAIRO MONTENOTTE |
20.4 |
10.6 |
BUSALLA |
18.8 |
10.2 |
VARESE LIGURE |
20.2 |
11.3 |
Per quanto riguarda le condizioni del tempo, le immagini da satellite della giornata odierna mostrano chiaramente come la presenza di un robusto anticiclone autunnale possa produrre effetti molto diversi su territori che distano anche poche decine di chilometri tra loro. Sulla pianura piemontese, si osservano già da alcuni giorni le prime nebbie, dovute alla formazione di uno strato di inversione termica nei bassi livelli atmosferici per effetto combinato di un forte raffreddamento notturno nei bassi livelli con scarsa ventilazione.
Poco più a sud, invece, la nostra regione si è risvegliata anche oggi con cielo sereno ovunque grazie alla ventilazione sostenuta dai quadranti settentrionali che mantiene bassi i livelli di umidità e un raffreddamento notturno più contenuto.
Nell'immagine la cartina con la distribuzione delle temperature alle ore 9 di oggi.