Temperature negative in molte zone della Liguria: Calizzano tocca -13.8
E’ stata una notte gelida, quella appena trascorsa, soprattutto nell’entroterra regionale. Il record del freddo spetta alla stazione di Calizzano, Savona dove si sono toccati -13.8 gradi. Erano quasi due anni che, in Liguria, il termometro non scendeva così’ in basso: il 31 gennaio 2019, infatti, Cabanne (Rezzoaglio, Genova) raggiunse proprio -13.8.
Ma molte altre stazioni hanno segnato valori decisamente negativi: Sassello (Savona) -11.7, Colle di Nava (Imperia) -11.0, Loco Carchelli (Rovegno, Genova) -10.5, Montenotte Inferiore (Savona), Cabanne (Rezzoaglio, Genova) -10.3, Osiglia (Savona) -10.1, Pratomollo (Borzonasca, Genova) -9.1.
Questi alcuni valori significativi suddivisi per provincia (oltre,ovviamente, alle temperature indicate precedentemente)
IMPERIA-Pieve di Teco -4.0, Triora -3.5, Ventimiglia 2.4, Sanremo 4.4
SAVONA-Cairo Montenotte -7.9, Santuario di Savona -2.2, Albenga Molino Branca -0.7, Alassio 3.7
GENOVA-Santo Stefano d’Aveto -9.0, Montoggio -7.5, Monte Pennello (Genova) -6.8, Torriglia -6.1, Rossiglione -5.7, Busalla -4.0, Rapallo -1.6, Sestri Levante -0.4, Camogli 3.0
LA SPEZIA – Padivarma -6.5, Varese Ligure -4.3, Sarzana -3.0, Castelnuovo Magra -0.6, Monterosso 2.5, Levanto 2.7.
Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia: Genova Centro Funzionale 3.1 (da segnalare, nel capoluogo regionale, i valori di Pontedecimo -0.8, Premanico -0.5, Castellaccio -0.3), Savona Istituto Nautico 2.6. Imperia Osservatorio Meteo Sismico 2.5, La Spezia 1.0.
Nell'immagine la cartina con la distribuzione delle temperature alle ore 8.00.