Venerdì 19 maggio - Situazione meteo alle 19.15 e previsioni
IL RIASSUNTO DELLA GIORNATA – Il passaggio dell’attesa perturbazione è stato, sulla Liguria, piuttosto veloce, lasciando spazio a belle e luminose schiarite soprattutto a Ponente. Nelle ore pomeridiane, comunque, la nuvolosità, pur se molto sfrangiata, è tornata a proporsi soprattutto sul Centro Levante della Liguria. Per quanto riguarda le precipitazioni Pian dei Ratti (Genova) ha raccolto 19.2 millimetri con un rovescio, tra le 9.35 e le 9.50 di 10.8 millimetri in 15 minuti. Seguono Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con 16 millimetri, Lago di Giacopiane (Genova) con 13.2, Croce Orero (Genova) con 12.4. I venti sono stati moderati o forti dai quadranti meridionali: si segnalano i 50.8 km/h sul Monte Pennello (Genova) con raffica alle 12 di 76.7 km/h e i 48.2 a Fontana Fresca (Genova) con raffica a 69.8 km/h. La boa di Capo Mele, alle 17, segnalava una temperatura del mare di 18.8 gradi.
LE 3 TEMPERATURE MASSIME PIU’ ELEVATE: Castelnuovo Magra (La Spezia) 24.8, Rapallo (Genova) 24.1, Cisano sul Neva (Savona) 24. Nello spezzino massima a Riccò del Golfo con 23.9.
LE 3 MASSIME PIU’ BASSE: Poggio Fearza (Imperia) 7.6, Monte Settepani (Savona) 10.4, Casoni di Suvero (La Spezia) 12.3. In provincia di Genova valore più basso a Barbagelata (12.4).
LE MASSIME NEI COMUNI CAPOLUOGO: Genova 22.5, La Spezia 21.5, Savona 21.1, Imperia 20.2.
LA SITUAZIONE ATTUALE – La nuvolosità interessa soprattutto le zone di Centro e Levante con deboli precipitazioni tra l’alta Valle Sturla e la Val d’Aveto. Venti meridionali moderati un po’ ovunque. Alle 19.15 la massima era a Cisano sul Neva (Savona) con 24 gradi
Queste le temperature alle 19.15 in alcune stazioni della rete Omirl in tempo reale (massima
Sanremo 19.0
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 18.7
Albenga Molino Branca 18.9
Savona Istituto Nautico 19.4
Cairo Montenotte 15.6
Cogoleto Lerca 18.0
Genova Centro Funzionale 21.6
Busalla 16.3
Rapallo 20.2
Chiavari 19.3
Varese Ligure 18.3
Levanto 21.0
La Spezia 20.0
PREVISIONI – DOMANI, SABATO 20 MAGGIO: Giornata caratterizzata da residua instabilità con ampie schiarite alternate a piovaschi sparsi e possibili temporali pomeridiani nelle zone interne con locali sconfinamenti sulla costa
Venti: deboli settentrionali al mattino, tendenti a ruotare da Sud-Ovest nel pomeriggio. Nuovo deciso ingresso da Nord in serata
Mare: mosso su Centro e Ponente, molto mosso a Levante con onda lunga da Sud-Ovest
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, DOMENICA 21 MAGGIO: Una debole ventilazione settentrionale garantisce una bella giornata di sole con bassi valori di umidità su tutta la regione
Venti: deboli dai quadranti settentrionali, in ulteriore diminuzione nel pomeriggio sul Centro della regione
Mare: in calo fino a poco mosso nel pomeriggio
Temperature in aumento
Nell’immagine la mappa con le precipitazioni delle ultime 12 ore in Liguria