Venerdì 27 gennaio - Aggiornamento meteo delle 20.15
Prime precipitazioni, tra il pomeriggio e la sera, sulla Liguria anche se sono state deboli, locali e quasi esclusivamente piovose. Si segnalano, in questo senso, i 4 millimetri di Croce Orero (Genova) e Barbagelata(Genova) e Castellari (Savona, nell’entroterra di questa provincia sono in atto precipitazioni), i 3.8 di Alassio (Savona) e Viganego (Genova).
Ricordiamo che l’allerta per neve scatterà alle 3 di domani, sabato 28 gennaio: arancione per la zona D (Val Bormida, entroterra savonese, Valle Stura, zone dove peraltro scorrono i tracciati autostradali della A6 e della A26), gialla per i comuni dell’interno di A e B (per interno si intendono quei comuni che non hanno sbocco sul mare) e per tutta la zona D. L’allerta è prevista chiudersi alle 15 sempre di domani.
Dal punto di vista delle temperature, oggi, si sono raggiunti i 15.6 a Rapallo(Genova), i 14.7 a Ventimiglia( Imperia), i 14.4 a Levanto (La Spezia) e Chiavari (Genova). Massima sottozero al Monte Settepani (Savona) con -2.4 e a Poggio Fearza (Imperia) con -2.3.
Nei comuni capoluogo sono state raggiunte queste temperature massime di giornata: Imperia 11.8, La Spezia 11.3, Genova 9.9, Savona 8.1.
Ecco, invece, il quadro delle temperature registrate alle 20.15 dalla rete Omirl in tempo reale:
Sanremo 12.0
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 10.2
Albenga Molino Branca 5.8
Cairo Montenotte 0.3
Savona Istituto Nautico 4.9
Cogoleto Lerca 7.6
Genova Centro Funzionale 7-0
Busalla 1.3
Chiavari 8.3
Cavi di Lavagna 8.0
Varese Ligure 5.0
Levanto 9.3
La Spezia 9.1
Per domani queste le previsioni del Centro Meteo Arpal: fin dal primo mattino deboli precipitazioni diffuse, in intensificazione nel corso della giornata su Centro e Ponente: pioggia lungo la costa, neve fino a fondovalle sui versanti padani e a quote collinari sull'estremo Ponente. Non si escludono locali rovesci nevosi e possibili sconfinamenti sui versanti marittimi con spolverate nevose fino a bassa quota tra Savona e Genova. Lento esaurimento dei fenomeni con diminuzione della ventilazione da pomeriggio/sera. Venti: dai quadranti settentrionali, su Centro-Ponente forti e rafficati fino alle ore centrali, a Levante moderati; in attenuazione dal pomeriggio in particolare sugli estremi della regione. Mare: inizialmente molto mosso su tutte le coste, in graduale calo dal pomeriggio a partire da Levante. Temperature minime in aumento, massime in diminuzione.
Nell’immagine lo scatto del radar alle 20.10 con le precipitazioni nell’entroterra savonese.