Venerdì 27 gennaio - Aggiornamento meteo delle 8.15
Il venerdì in Liguria inizia con cieli nuvolosi su buona parte della regione e deboli e locali precipitazioni, accompagnate in alcune zone (come alle spalle del Val Polcevera o in Val Bormida) da fiocchi di neve. I venti sono moderati ovunque dai quadranti settentrionali.
Per quel che riguarda le temperature alle 8 il valore più basso è quello di Loco Carchelli (Genova) con -7.4, seguito nella rete Omirl in tempo reale da Monte Settepani (Savona) con -5.8 e da Alpe Vobbia (Genova) con -5.3. Nello spezzino valore più basso a Padivarma con -4.7, nell’imperiese a Poggio Fearza con -3.5. La minima più elevata a Sanremo (Imperia) con 11.1.
Queste le minime nei quattro comuni capoluogo: Genova 4.3, La Spezia 5.3, Savona 5.7, Imperia 9.4
Ecco, invece, il quadro delle altre minime fino alle ore 8 dalla rete Omirl in tempo reale:
Albenga Molino Branca 7.6
Cairo Montenotte 0.5
Cogoleto Lerca 6.6
Busalla -0.6
Chiavari 6.8
Cavi di Lavagna 6.3
Varese Ligure 0.9
Levanto 7.8
Per oggi queste le previsioni del Centro Meteo Arpal: inizialmente soleggiato, nel corso della mattinata rapido aumento della nuvolosità in estensione dalla costa verso l'interno. Dal pomeriggio deboli precipitazioni sul Ponente, neve oltre i 400 metri sui versanti costieri e anche a bassa quota oltre Appennino con accumuli al più deboli. Possibili locali spolverate nevose in serata fino alla costa tra Savona e Genova. Venti: moderati o forti anche rafficati dai quadranti settentrionali su Centro e Ponente, tra deboli e moderati in prevalenza da Nord-Est sul Levante. Mare: molto mosso a Ponente, mosso sul Centro e sul Levante; agitato con onda da Nord-Est al largo su parte occidentale. Temperature in diminuzione. La previsione verrà aggiornata nel corso della mattinata.
Nell’immagine la mappa della Liguria con le temperature riscalate secondo la quota riferita alle ore 7.