Venerdì 3 marzo - La situazione meteo alle 8.15 e le previsioni
LA SITUAZIONE ATTUALE– Tranne nell’estremo Ponente dove si stanno ancora verificando timide schiarite, le nubi sono le dominatrici di questo venerdì mattina ligure con annesse deboli precipitazioni. Al momento le cumulate maggiori dalla mezzanotte si registrano a: Bargagli (Genova, 20 millimetri), Davagna (Genova, 14.6), Mele (Genova, 12.2), Fiorino (Genova, 10.4), Camogli (Genova, 9.8).Con 9 millimetri in un’ora Bargagli detiene la massima cumulata oraria (rilevamento alle 7.55). Alle 8 deboli piogge sono segnalate soprattutto nelle zone interne delle province di Savona e Genova.
Tranne che nell’estremo Ponente dove sono orientati dai quadranti settentrionali, altrove i venti sono tutti da Est/Sud Est, al massimo moderati con raffiche che sono arrivate intorno ai 56 km/h a Fontana Fresca (Genova) e sul Monte Pennello (Genova).
Temperature: la minima al momento è ad appannaggio del Colle di Nava (Imperia) con -1, seguita da Poggio Fearza (Imperia) con -0.4. Sono questi gli unici valori negativi. Nel savonese il valore più basso a Calizzano con 0.8, in provincia di Genova a Santo Stefano d’Aveto con 2.8, nello spezzino a Casoni di Suvero con 4.9. La minima più elevata a Genova Porto Antico: 13.5.
Per quanto riguarda il mare, alle 7, la boa di Capo Mele segnava una temperatura di 13.7 gradi.
Ecco un quadro delle temperature alle 8.15 dalla rete Omirl in tempo reale:
Sanremo 11.5
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.9
Albenga Molino Branca 9.5
Cairo Montenotte 7.4
Savona Istituto Nautico 13.1
Cogoleto Lerca 11.9
Genova Centro Funzionale 13.5
Busalla 8.0
Rapallo 12.8
Chiavari 13.2
Varese Ligure 9.7
Levanto 13.5
La Spezia 12.4
LE PREVISIONI – OGGI, VENERDI’ 3 MARZO: Tempo grigio accompagnato da piogge deboli, solo localmente moderate, in spostamento da Levante verso Ponente. Le precipitazioni tenderanno a insistere sul centro della regione. In serata possibile qualche fiocco di neve a Ponente oltre i 1200 metri Venti: in prevalenza moderati da Sud-Est a Levante e da Nord, Nord-Est a Ponente; attenuazione nel pomeriggio Mare: mosso a Ponente, localmente molto mosso a Levante in calo; dalla serata nuovo aumento del moto ondoso Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
DOMANI, SABATO 4 MARZO: Il passaggio di una perturbazione porta precipitazioni diffuse sia a Ponente che a Levante, con una bassa probabilità di rovesci o temporali forti. Deciso rinforzo della ventilazione meridionale e del moto ondoso. Quota neve intorno agli 800-1000 metri Venti: in deciso rinforzo inizialmente da Est, Nord-Est; già in mattinata rapida rotazione dai quadranti meridionali fino a forti rafficati Mare: in rapido aumento fino ad agitato sottocosta in mattinata, dal pomeriggio/sera mareggiate da Sud, Sud-Ovest Temperature stazionarie
Aggiornamento delle previsioni nella mattinata di oggi.
Nell’immagine lo scatto del radar riferito alle ore 8.