Venerdì 9 dicembre - Aggiornamento meteo delle ore 19
Nonostante l’assenza di precipitazioni da due settimane, le mappe di bagnamento del suolo presenti sul sito Arpal testimoniano la saturazione ancora elevatissima soprattutto nelle zone del Ponente ligure e in particolare dell’entroterra. La mappa allegata si riferisce alle ore 12 di oggi.
Quella odierna è stata una giornata caratterizzata dall’avanzata delle nubi basse soprattutto sul settore centrale della regione mentre Ponente ed estremo Levante hanno vissuto ore con cieli sereni o poco nuvolosi.
Il valore massimo più elevato si è registrato oggi a Calice Ligure (Savona) con 19.2. Segue, nella rete in tempo reale Omirl, Levanto (La Spezia) con 18,1 Rapallo(Genova) con 17.9, Chiavari (Genova) con 17.8, Rocchetta Nervina (Imperia) con 17.7. La massima più bassa è stata quella del Monte Pennello (Genova): 5.6.
Nei comuni capoluogo queste le temperature massime registrate: Savona 17.2, La Spezia 15.6, Savona 15.3, Imperia 14.9.
Alle 19, invece, questi i dati della rete Omirl in tempo reale in alcune località della Liguria: Sanremo 11.4, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 10.3, Albenga Molino Branca 8.6, Cairo Montenotte 8.8, Savona Istituto Nautico 12.0, Cogoleto Lerca 8.4, Genova Centro Funzionale 13.9, Busalla 10.5, Rapallo 12.1, Chiavari 12.2, Levanto 11.7, Varese Ligure 6.2, La Spezia 10.5.
Per domani, sabato 10 dicembre, queste le previsioni del tempo emesse dal Centro Meteo Arpal: cielo in prevalenza poco o irregolarmente nuvoloso a Ponente e nuvolosità bassa tra irregolare e diffusa sul centro-Levante. Non si escludono deboli e locali precipitazioni in corrispondenza degli addensamenti più consistenti, in particolare nella seconda parte della giornata.