O.R.So. – Osservatorio Rifiuti Sovraregionale, il corso è online su Arpal Academy
È disponibile su Arpal Academy il corso di formazione dedicato a ORSO Comuni, il sistema utilizzato in Liguria e in altre 15 regioni per la raccolta e la gestione dei dati sui rifiuti urbani. Quest’anno la formazione si svolge in modalità e-learning, offrendo a Comuni e gestori della raccolta rifiuti urbani un’opportunità pratica e flessibile per acquisire le competenze necessarie all’inserimento dei dati relativi al 2024, da completare entro il 31 marzo 2025.
Il corso, della durata complessiva di circa 3 ore, può essere seguito integralmente o suddiviso nelle singole sezioni di interesse. Non prevede crediti, ma rappresenta un valido supporto per chi deve utilizzare la piattaforma ORSO Comuni.
Chi deve accedere a ORSO Comuni?
I Comuni liguri sono tenuti a trasmettere la dichiarazione annuale sulla raccolta dei rifiuti urbani, come previsto dalla DGR 501/2022 e dai Decreti del Dirigente n. 495/2023 e n. 3153/2023. Il caricamento può essere effettuato direttamente dal Comune o dai Gestori delegati, che accedono alla piattaforma con le proprie credenziali.
Per effettuare il login, è necessario:
- Comuni: utilizzare come user il nome del Comune e la password comunicata al Referente per il caricamento;
- Gestori: accedere dalla Sezione Amministrazione, inserendo user e password.
In caso di smarrimento delle credenziali, è possibile richiederle scrivendo a
Strumenti di supporto e scadenze
Per facilitare la compilazione, sono disponibili il manuale Comuni, il manuale AdminComuni (per i Gestori) e una sezione FAQ [PDF; 2 Mb] sul sito Arpal.
La scadenza per il caricamento dei dati è il 31 marzo 2025. Dopo questa data, non sarà possibile effettuare integrazioni o modifiche.
Accedi al corso
Utilizzando SPID/CIE si può accedere al corso sulla nuova piattaforma di e-learning Arpal Academy.