-
Avifauna, tornano i monitoraggi nel Golfo della Spezia
Anche quest’anno i tecnici di Arpal riprenderanno le attività di monitoraggio dell’avifauna marina nel Golfo della Spezia. L’attenzione è rivolta, in particolare, al marangone dal ciuffo (Phalacrocor ...
-
Interreg Maritime-Marittimo 2021-2027, anche Arpal al kick off di Genova
Anche Arpal era presente, con il personale dell’Ufficio Progetti Europei, all’evento di avvio del programma di cooperazione transfrontaliera Interreg Maritime - Marittimo 2021-2027, di cui Regione Li ...
-
Al CFMI Arpal Giulia Zanotelli, Presidente della Commissione Protezione Civile di Conferenza delle Regioni
L’assessore alla Protezione Civile della Provincia Autonoma di Trento, che è anche Presidente della Commissione Protezione Civile della Conferenza delle Regioni, Giulia Zanotelli, ha visitato oggi le ...
-
Amianto, approvata la Linea guida coordinata da Arpal
Il prodotto denominato “Linea guida per lo scavo, la movimentazione e il trasporto delle terre e rocce da scavo con amianto naturale e per i relativi criteri di monitoraggio” è stato approvato nel co ...
-
27 e 28 febbraio, allerta gialla per valanghe sui due sottosettori liguri
Precipitazioni nevose e venti forti in arrivo, domani, domenica 26, portano a un mutamento dell’ALLERTA GIALLA PER VALANGHE che LUNEDI’ 27 FEBBRAIO e MARTEDI’ 28 FEBBRAIO interesserà entrambi i sotto ...
-
Arpal firma il rinnovo del protocollo su legalità e sicurezza ambientale
Arpal ha firmato ieri, nella sede della Camera di Commercio di Genova, il rinnovo del protocollo d’intesa sulla legalità e a sicurezza in materia di ambiente. Un documento importante, perché mira a r ...
-
Febbraio, tempo di riproduzione per gli anfibi: la prima è la rana rossa
Febbraio, pronti via! Come tutti gli anni nel mese più corto dell'anno inizia la stagione riproduttiva della maggior parte degli anfibi nostrani. Tra i più precoci vi è sicuramente la Rana agile (Ran ...
-
Carta della Natura, nello speciale EcoAtlante di Ambienteinforma l'esperienza di Arpal
Ambienteinforma, nel suo quarto speciale EcoAtlante si occupa della Carta della Natura e del progetto Carg (Cartografia geologica). E a proposito di Carta della Natura Arpal vanta un'esperienza pluri ...
-
Gronda di Genova, incontro tecnico in Arpal organizzato dalla PSAL
Arpal ha ospitato ieri mattina un incontro tecnico sulla Gronda di Genova organizzato dalla Struttura Complessa Prevenzione e Sicurezza Ambienti di lavoro (PSAL) dell’ASL3. I tecnici di ASPI hanno pr ...
-
ORSo Comuni, la formazione Arpal in vista della scadenza di fine marzo
Venerdì 3 e mercoledì 8 febbraio si è svolto, in modalità online, il corso di formazione per i soggetti che devono compilare l’applicativo ORSo-Comuni. ORSo Comuni, acronimo di Osservatorio Rifiuti S ...
-
Chimica, salute e sostenibilità, Arpal in campo per il primo corso rivolto ai docenti delle scuole
Arpal è stata protagonista del primo corso “Chimica, Salute e Sostenibilità, A Scuola con il REACH e il CLP…insieme per essere più sicuri)” promosso dal Ministero della Salute (Autorità Nazionale per ...
-
SPID, Arpal certifica l’identità personale in tutte le proprie sedi: ecco come
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale, meglio noto come SPID, consente ai cittadini di accedere online ai servizi della Pubblica Amministrazione. Infatti, grazie a un’unica credenziale (nome utent ...
-
Nuova Diga Foranea di Genova, incontro tra Arpal e Webuild sui temi ambientali
Si è svolto oggi un incontro informale tra Arpal e Webuild SpA, società a cui è stata aggiudicata in consorzio la costruzione della nuova Diga foranea del Porto di Genova. I rappresentanti di Webuild ...
-
Concorso per 2 Collaboratori Tecnici Professionali (Ingegneri) categoria D
Sul sito Arpal, nell’area amministrazione trasparente, al percorso bandi di concorso-concorsi è pubblicato l’avviso di svolgimento della prova scritta per il concorso pubblico, per esami, per 2 Colla ...
-
Giovani protagonisti al Porte Aperte al Centro Meteo
Sala previsioni del Centro Funzionale Meteo Idrologico Arpal affollata anche di ragazzi per il secondo appuntamento con il "Porte Aperte" per far conoscere i meccanismi previsionali e di emissioni de ...
-
Incendio a Sarissola (Genova): l'intervento dei tecnici Arpal
Tecnici Arpal sono intervenuti, nella serata di ieri, a supporto dei Vigili del Fuoco a Sarissola (nel comune di Busalla, provincia di Genova) dove ha preso fuoco un magazzino industriale. Il persona ...
-
Pitem Biodiv'Alp, a Genova l'evento finale (Video)
Si chiude a Genova, con una tre giorni di lavori, il PITEM Biodivalp, un programma il cui principale obiettivo è la protezione della biodiversità e degli ecosistemi alpini attraverso la creazione di ...
-
Allerta valanghe, incontro in Regione con i comuni interessati
Protezione Civile, Arpal e Centro Settore Meteomont dei Carabinieri hanno incontrato oggi, in presenza e da remoto, i rappresentanti dei Comuni interessati dall’allerta valanghe, recentemente introdo ...
-
Accreditamento Laboratorio Multisito, esito positivo per la visita di rinnovo
Esito positivo per la visita di rinnovo dell'accreditamento del Laboratorio Multisito Arpal da parte di Accredia. Non sono state rilevate non conformità gravi. Si tratta di un risultato lusinghiero p ...
-
Natura, le segnalazioni con Li.Bi.Oss e la sua web app
L’attenzione rivolta sempre più frequentemente dai cittadini ma anche dai media verso i temi naturalistici ci offre lo spunto per ricordare gli strumenti gestiti da Arpal e che permettono di segnalar ...
Pagina 9 di 72