Suolo

Secondo la definizione della Soil Conservation Society of America (1986) il suolo è un corpo naturale costituito da particelle minerali ed organiche che si forma dall'alterazione fisica e chimico-fisica della roccia e dalla trasformazione biologica e biochimica dei residui organici.
In questo contesto il termine si riferisce sia al territorio, per le attività a supporto degli Enti competenti, sia alle matrici ambientali suolo, terreno, sottosuolo e rocce. Le attività Arpal riguardano: i campionamenti e analisi di terreni nell'ambito dei procedimenti di bonifica; i rilevamenti e le analisi geologico-strutturali, anche su rocce e prodotti da scavo per la valutazione del rischio amianto-correlato; le misure inclinometriche di spostamenti di porzioni di versante, nell'ambito della Rete regionale Remover; i rilievi topografici con strumentazione Laser Scanner.
Progetti europei
nessun progetto in corso
Proterina 3
Durata del progetto: 15/01/2017 - 14/01/2020
Programma comunitario di riferimento: Programma Interreg Italia – Francia MARITTIMO 2014 – 2020
Normativa
ARPAL è tenuta o può essere chiamata ad effettuare campionamenti e analisi sulla matrice ambientale suolo, terreno, sottosuolo e rocce e di territorio per le attività a supporto degli Enti competenti.
Attività di ARPAL in tema di difesa del suolo
La norma nazionale di riferimento è il Leggi tutto
News ed Eventi
Data 27/10/22
Data 16/09/22
Data 01/11/21
Presentazione atlante geochimico della Liguria
Data 14/07/21
Data 26/02/19
Data 12/02/19
Data 12/07/17
Data 11/03/14