vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Suolo
  • Bonifica dei siti contaminati
  • Rete monitoraggio versanti
  • Rilievi topografici
  • Amianto naturale
  • Ripascimenti
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Presentazione atlante geochimico della Liguria

Presentazione atlante geochimico della Liguria

Lunedì, 01 Novembre 2021

Venerdì 5 novembre, dalle 9 alle 13, si terrà la presentazione dell'Atlante geochimico della regione Liguria: l'evento, svolto in modalità webinar, è stato riconosciuto dagli ordini dei chimici e fisici, degli ingegneri e dei geologi, con crediti formativi per ingegneri e geologi.

Il Seminario ha lo scopo di illustrare il nuovo Atlante geochimico della Regione Liguria quale strumento a supporto dei professionisti nel campo delle bonifiche dei siti contaminati e nella gestione delle terre e rocce da scavo.locandina corso atlante geochimico

Fra i relatori, spiccano i nomi di tre colleghi di Agenzia, Daniela Fanutza, Emanuele Scotti e Miriam Antola.

Questo il programma completo

  • 09.00: Iniziative regionali nei campi della bonifica dei siti contaminati e della gestione delle terre e rocce da scavo. Dott. Geol. E. De Stefanis - Regione Liguria
  • 09.25: Il ruolo di ARPAL nella determinazione del fondo naturale. Ing. D. Fanutza - ARPAL
  • 10.00: Linee guida regionali sui fondi naturali. Dott. Geol. E. Scotti - ARPAL
  • 10.30: Gestione delle terre e rocce da scavo: i cantieri di piccole dimensioni. Dott.ssa M. Antola - ARPAL
  • 10.50: Il portale web dell’Atlante Geochimico della Regione Liguria. Dott. Geol. M. Canepa - Regione Liguria
  • 11.10: Basi teoriche per lo sviluppo dell’Atlante Geochimico. Prof. M. Vetuschi Zuccolini - UNIGE – DISTAV
  • 12.00: Il punto di vista dei Chimici e dei Fisici. Dott. A. Girelli – Ordine dei Chimici di Genova
  • 12.20: Il punto di vista dei Geologi. Dott.ssa Geol. S. Santini e Dott. Geol. G. Debellis - Ordine Regionale Geologi Liguria
  • 12.40: Il punto di vista degli Ingegneri. Ing. G. Mercurio - Ordine degli Ingegneri di Genova
  • 13.00: Chiusura del Webinar.

Qui le iscrizioni, possibili fino alle 23.59 del 3 novembre 2021.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet