vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Twitter Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Le sedi
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Le sedi
  • Contatti
  • Lavora con noi
Acqua
  • Acque interne
  • PFAS
  • Controlli minerali, naturali, piscine e scarichi
  • Supporto all'istruttoria di autorizzazione allo scarico
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Acqua

Acqua

Acqua

La tutela ambientale delle risorse idriche è una delle principali attività istituzionali di Arpal.

L'Agenzia esegue: 

  • monitoraggi per lo stato di qualità delle acque interne superficiali (fiumi e laghi), sotterranee (pozzi, sorgenti, acquiferi carsici) e la presenza dei PFAS;
  • controlli sulle acque reflue immesse nei corpi idrici superficiali: devono rispettare i limiti degli inquinanti indicati lla normativa vigente;
  • controlli delle acque potabili e minerali, anche con campionamenti diretti alla fonte e con misure di radioattività, nell’ambito della prevenzione collettiva;
  • controlli sulle acque di piscina;
  • supporto all'autorizzazione allo scarico.

Servizi online Servizi online

Derivazioni idriche
-
Qualità delle acque interne
-
Scarichi idrici e relativi impianti


Arpal ha la competenza sui dati erogati tramite le banche dati regionali di materia ambientale

 

Leggi tutto

Normativa Normativa

Quale ente tecnico di supporto all'azione della Regione Liguria
ad Arpal è affidato lo svolgimento delle attività di monitoraggio sullo stato della qualità ambientale dei corpi idrici,


che, insieme alle attività di controllo, costituiscono il patrimonio informativo, sullo stato e sugli impatti, determinati dalle pres

Leggi tutto

Acque interne

Monitoraggio acque superficiali

La Direttiva 2000/60/CE, recepita a livello nazionale dal D.Lgs. 152/06 ss. mm. e ii. e dal D.Lgs. 30/2009 istituisce un quadro per l'azione comunitaria in materia di tutela quali-quantitativa delle acque per l'attuazione di una politica sostenibile a lungo termine di uso e di protezione per tutte le acque interne (superficiali e sotterranee), per le acque di tran

Leggi tutto

Progetti Progetti

progetti in corso: UCPM - NEPTUNE 01/03/2022 – 29/02/2024


 

UCPM - Neptune

 

Programma comunitario di riferimento: Union Civil Protection Mechanism (UCPM-2021-PP-CBR)

Titolo del progetto: Nowcasting and impact-basEd PredicTions of

Leggi tutto

News ed Eventi

Data 20/01/23

Monitoraggio laghi liguri, è partita la campagna 2023

Acqua
Acqua

Data 21/12/22

Torna il corso di formazione teorico-pratico sul macrobenthos

Acqua
Acqua

Data 19/08/22

Il monitoraggio qualitativo e quantitativo delle acque sotterranee

Acqua
Acqua

Data 10/05/22

Macrobenthos, Arpal organizza un corso di formazione teorico-pratico

Acqua
Acqua

Data 22/03/22

Acque sotterranee al centro della Giornata Mondiale dell'acqua: ecco la rete di monitoraggio Arpal

Acqua
Acqua

Data 16/12/21

Arpal e la Giornata Nazionale dello Spazio: gli strumenti utilizzati dall'Agenzia

Acqua
Acqua

Data 07/10/21

Prosegue il monitoraggio dei laghi liguri

Acqua
Acqua

Data 13/07/21

La misura di portata nel monitoraggio fluviale

Meteo
Meteo
Acqua
Acqua

Data 01/07/21

Bacino del fiume Roja, gli approfondimenti di Arpal

Acqua
Acqua

Data 22/06/21

Sicurezza in ambito fluviale: due giorni di formazione promossi da Arpal

Acqua
Acqua

Pagina 1 di 3

  • <<
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • >
  • >>

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova - tel +39 010 64371

Contatti e posta elettronica

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Twitter Telegram
  • amministrazione trasparente
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet