Arpal e la Giornata Mondiale dell'acqua 2023
Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’acqua. Un tema davvero di enorme importanza planetaria e che anche, nella dimensione geograficamente più ristretta della nostra regione, stiamo osserv ...
La tutela ambientale delle risorse idriche è una delle principali attività istituzionali di Arpal.
L'Agenzia esegue:
Quale ente tecnico di supporto all'azione della Regione Liguria
ad Arpal è affidato lo svolgimento delle attività di monitoraggio sullo stato della qualità ambientale dei corpi idrici,
Accertamenti tecnici per rilascio autorizzazione scarichi domestici e assimilati non recapitanti in pubblica fognatura
prestazione a pagamento tramite
Nodo Regionale dei Pagamenti
Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’acqua. Un tema davvero di enorme importanza planetaria e che anche, nella dimensione geograficamente più ristretta della nostra regione, stiamo osserv ...
Arpal ha partecipato alla Riunione Annuale dei Laboratori Ufficiali che operano nel monitoraggio delle biotossine e del fitoplancton tossico che si è svolta presso il Centro Ricerche Marine di Cesena ...
E’ iniziata la campagna di monitoraggio 2023 dei bacini lacustri liguri. L’attività di controllo delle acque interne è effettuata da Arpal ai sensi del D.lgs. 152/06 s.m.i. Le prime attività hanno ri ...
Dopo il successo della prima edizione, torna, ancora in modalità online, il corso di formazione teorico-pratico sul tema “Macrobenthos alieno delle acque interne”, organizzato da Arpal. L’appuntament ...
Nell'ambito delle attività legate alle acque interne effettuate da Arpal, è in corso la sesta e ultima campagna 2022 per il monitoraggio qualitativo dei bacini lacustri, ai sensi del D.lgs. 152/06 s. ...
Le acque sotterranee sono importanti per l’approvvigionamento idrico della nostra regione; una risorsa essenziale che va, dunque, monitorata con attenzione sia sotto il profilo quantitativo che quali ...
Lunedì 6 giugno, in modalità online, Arpal organizza un corso di formazione teorico-pratico sul tema “Macrobenthos alieno delle acque interne”. Il corso, della durata di 8 ore, è rivolto in particola ...
Sotto l’egida del Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità (l’ISS), sta costituendo un gruppo di lavoro che possa contribuire all’elaborazione di un protocollo analitico nazionale per l ...
Sono le acque sotterranee le protagoniste dell’edizione 2022 della Giornata Mondiale dell’Acqua, che compie 30 anni essendo stata istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite. Una ricorrenza importantissim ...
Arpal, per svolgere al meglio le molteplici attività che rientrano nelle sue competenze, aggiorna costantemente le risorse informatiche, sia hardware che software a propria disposizione. Un compito c ...
Pagina 1 di 4