-
Eruzione vulcanica a Tonga, sbalzi di pressione atmosferica anche in Liguria
La tragedia dell’arcipelago di Tonga, dove nei giorni scorsi l’eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Ha’apai e lo tsunami che ne è seguito, ha seminato morte e distruzione, ha avuto qual ...
-
Arpal, le novità della Direzione
Il 2022 ha visto alcune novità nella Direzione Arpal, fermo restando la conferma di Carlo Emanuele Pepe alla carica di Direttore Generale. Il nuovo Direttore Amministrativo è Cristina Zanni, genovese ...
-
Qualità dell'aria, prime indicazioni sui dati del 2021 in Liguria
Grazie alle informazioni contenute nei bollettini quotidiani, in particolare ad alcuni indicatori di respiro annuale elaborati giorno per giorno durante tutto l’anno, in attesa della validazione uffi ...
-
Modello marino HD: risoluzione fino a 80 metri
Mercoledì 12 gennaio, nell'ambito dell'evento finale del progetto Sicomar+, Francesca Giannoni e Stefania Magrì illustreranno l'evoluzione del modello idrodinamico di simulazione utilizzato in alta r ...
-
Controlli IPPC: pubblicato il programma 2022
Anche nel 2022 alcune tipologie di controlli effettuate dall'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente ligure rientrano nel filone delle Autorizzazioni integrate ambientali: le aziende posson ...
-
Meteo: cambio di scenario e riassunto 2021
Il vento di oggi pomeriggio spazza via l’inconsueta situazione, per questo periodo dell’anno, che ha dominato lo scenario meteorologico in Liguria (e non solo) nell’ultima settimana. A partire dagli ...
-
Monitoraggio dell'avifauna nell'albenganese
È una fine anno di grande fermento per il settore biodiversità di Arpal. Si lavora ad alcuni progetti ed azioni che potranno già avere sviluppi concreti nelle prime settimane del 2022 ma, intanto, i ...
-
SICOMAR plus, Arpal all'evento finale del progetto a Livorno
Il progetto SICOMAR plus è ormai vicino all’atto conclusivo. Infatti, martedì 12 gennaio 2022, Palazzo Pancaldi a Livorno ospiterà l’evento finale di progetto, al quale parteciperanno tutti i soggett ...
-
Rifiuti spiaggiati, concluso il monitoraggio 2021
Si è chiusa nei giorni scorsi la campagna autunnale di monitoraggio dei rifiuti spiaggiati condotta da Arpal nell’ambito della Direttiva Quadro Europea sulla Strategia per l’Ambiente Marino (MSFD-200 ...
-
Primi pollini di castagno nell'aria ligure
Spuntano i pollini di castagno nell’aria ligure. E’ quanto emerge dal monitoraggio settimanale effettuato da Arpal che, tra il 13 e il 19 dicembre, ne evidenzia una presenza in concentrazioni, comunq ...
-
Ambiente e clima: seminario sulla condivisione di buone pratiche
Il futuro delle buone pratiche già attuate in materia di ambiente e di clima passa attraverso la condivisione. E' questo lo spirito della linea LQS del progetto “Mettiamoci in RIGA”, promosso dal MiT ...
-
Trasferimento dei depositi chimici costieri
Anche Arpal ha partecipato con alcuni ingegneri all’incontro di ieri sera relativo al trasferimento dei depositi chimici da Multedo. Nel corso della serata ha preso la parola Tomaso Vairo, componente ...
-
Arpal e la Giornata Nazionale dello Spazio: gli strumenti utilizzati dall'Agenzia
Per dare nuovo impulso alla conoscenza, da parte dei cittadini, delle tematiche spaziali, il Consiglio dei Ministri ha istituito la “Giornata Nazionale dello Spazio” che si celebra proprio oggi. La c ...
-
Progetto Life Pinna - LIFE 20 NAT/IT/001122: annullato il precedente e pubblicato il nuovo invito a presentare candidature per incarico professionale
Sul sito Arpal, nella sezione amministrazione trasparente-bandi di concorso-avvisi è stato pubblicato il nuovo invito a presentare candidature legate al conferimento di un incarico professionale per ...
-
Carlo Emanuele Pepe rinnovato come Direttore Generale di Arpal
Con la Delibera di Giunta regionale 1093 del 2 dicembre 2021, Carlo Emanuele Pepe è stato rinnovato alla carica di Direttore Generale di Arpal. Pepe, al secondo incarico come Direttore Generale dell’ ...
-
Allerta meteo per neve mercoledì 8 dicembre: orari chiusura
Si conferma la fase perturbata sulla Liguria con pioggia, neve anche a quote basse, vento forte e freddo intenso. L’ALLERTA METEO PER NEVE emanata da Arpal oggi mercoledì 8 dicembre terminerà così: G ...
-
Progetto Life Pinna - LIFE 20 NAT/IT/001122: ANNULLATO invito del 2 DICEMBRE / SOSTITUITO invito del 14 DICEMBRE
Sul sito Arpal, nella sezione amministrazione trasparente-bandi di concorso-avvisi è stato pubblicato l’ invito a presentare candidature per il conferimento di un incarico professionale per attività ...
-
Aria: dove trovare i bollettini giornalieri, la rete di monitoraggio e la sezione pollini
Nella sezione aria del sito Arpal sono disponibili quotidianamente i bollettini di qualità dell'aria suddivisi per provincia che, dal lunedì al venerdì, sono pubblicati anche sulla pagina Facebook uf ...
-
Progetto LIFE PINNA: incontro a Genova per pianificare il lavoro
E’ ufficialmente iniziato il progetto LIFE PINNA, finanziato dal programma comunitario LIFE che vede Arpal nel ruolo di capofila; i partner sono Parco Nazionale dell’Asinara, Istituto Sloveno di Biol ...
-
Venerdì 3 dicembre, avviso meteo per vento di burrasca forte su A, B, D (centro Ponente)
Il Centro Meteo Arpal ha emanato l’AVVISO METEOROLOGICO PER VENTO DI BURRASCA FORTE per DOMANI, VENERDI’ 3 DICEMBRE per il centro Ponente (zone A, B, D). Per OGGI GIOVEDI’ 2 DICEMBRE dalla serata int ...
Pagina 11 di 58