-
Arpal e i progetti europei protagonisti alla Genova Smart Week
Arpal partecipa alla Genova Smart Week 2021 ; nell’ambito dello spazio LoSE+, venerdì 3 dicembre, veranno presentati due progetti che fanno parte del programma di cooperazione Italia Francia Marittim ...
-
EcoeFISHent, il progetto parte da Genova con una due giorni di lavori
Parte da Genova il progetto Horizon 2020 “EcoeFISHent”. L’avvio, in una due giorni ospitata dalla facoltà di Architettura dell’Università di Genova, è servita per illustrare obiettivi, azioni e organ ...
-
Integrazione ambiente-salute: corso per ispettori sui regolamenti Reach e CLP
Giovedì 25 novembre Regione Liguria ha organizzato presso Arpal e in modalità online il corso “Aspetti ambientali e tutela consumatori e produttori europei nei regolamenti REACH&CLP: approfondimento ...
-
Meteo, allerta gialla per neve su D dalle 8 alle 15 di giovedì 25 novembre
Si avvicina il primo, veloce passaggio perturbato tipicamente invernale con temperature in calo e neve nelle zone interne. Arpal ha, dunque, emesso l’ALLERTA METEO GIALLA PER NEVE che interesserà la ...
-
EcoeFISHent, il progetto parte da Genova
Anche Arpal parteciperà al meeting di apertura del progetto europeo EcoeFISHent che si svolgerà presso la facoltà di Architettura dell'Università di Genova, nelle giornate del 25 e 26 novembre 2021, ...
-
Allerta gialla per temporali dalle 20 di domenica
ARPAL ha EMANATO L’ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI sul Centro Levante (ZONE B, C, E) dalle 20 di OGGI DOMENICA 21 NOVEMBRE alle 11 di DOMANI, LUNEDI’ 22 NOVEMBRE. Ecco l’AVVISO METEOROLOGICO emess ...
-
Carta della natura, Arpal protagonista del webinar organizzato da Ispra
Anche Arpal è stata protagonista del webinar organizzato da Ispra su Carta della Natura, i cui prodotti costituiscono uno strumento tecnico di conoscenza utile per la gestione del territorio, nell’ot ...
-
Arpal sviluppa IA, un nuovo prezioso indice di monitoraggio ambientale
La qualità dei corsi d’acqua viene monitorata attraverso diversi indicatori. Alcuni sono i classici parametri chimico-fisici dell’acqua e del suolo, altri sono costituiti da vari gruppi di organismi ...
-
Si rinnova la sala previsioni del Centro Funzionale Meteo Idrologico
E' stata inaugurata la rinnovata sala previsioni del Centro Funzionale Meteo Idrologico Arpal. A tagliare idealmente il nastro, alla presenza dei vertici dell'Agenzia, il Presidente della Regione Gio ...
-
Taraia, un nuovo applicativo per semplificare i pagamenti dovuti ad Arpal
Sei un gestore di impianto soggetto ad Autorizzazione integrata ambientale? Arpal ha realizzato un nuovo applicativo per semplificare i pagamenti dovuti ad Arpal entro il 31 gennaio di ogni anno per ...
-
Rifiuti, approfondimento sulle analisi merceologiche
Ogni anno in Liguria si svolgono 64 analisi merceologiche sul rifiuto raccolto nel territorio dei singoli Comuni o di Comuni che svolgano il servizio in forma associata; di queste, 32 sono indirizzat ...
-
Prolungata alle 18.00 allerta gialla temporali sul centro-levante ligure
Aggiornamento del 14 novembre: ARPAL ha PROLUNGATO L’ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI sul Centro Levante (ZONE B, C, E) fino alle 18 di OGGI DOMENICA 14 NOVEMBRE. A seguire permarrà su tutta la reg ...
-
Alimenti, i controlli Arpal sulla frutta secca
Alle feste di fine anno manca ancora più di un mese ma è già tempo di arrivi per tutti gli alimenti presenti solitamente sulle tavole e nei menù di quel periodo. Il laboratorio Arpal effettua importa ...
-
Progetto Aer Nostrum, doppio importante appuntamento a Bastia
Due giorni di incontri a Bastia per il progetto Aer Nostrum che vede Arpal nel ruolo di capofila. Le attività di monitoraggio attualmente in corso sono state presentate alle autorità locali e agli st ...
-
Rapporto su stato e trend del clima in Italia: interviene anche Arpal
Mentre COP26 si avvia alla conclusione a Glasgow il tema dei cambiamenti climatici è ormai sempre più al centro dell’Agenda dei media e dell’opinione pubblica. Domani, mercoledì 10 novembre, Ispra pr ...
-
9 -10 novembre, avviso meteo per vento di burrasca forte su zone A e B
Il Centro Meteo Arpal ha emanato l’AVVISO METEOROLOGICO PER VENTO DI BURRASCA FORTE per OGGI, MARTEDI’ 9 e DOMANI MERCOLEDI’ 10 NOVEMBRE per il centro Ponente (zone A, B). Per OGGI MARTEDI’ 9 NOVEMBR ...
-
Consapevolezza del rischio, previsioni, allerte: Arpal all'Istituto Comprensivo Marassi
A dieci anni dall'alluvione del 4 novembre 2011, a Genova si continua a ricordare quel drammatico giorno, per fare in modo che non resti solo la memoria condivisa della tragedia, ma possa nascere una ...
-
Sabato 6 e domenica 7 novembre,avviso meteo per vento di burrasca forte
Il Centro Meteo Arpal ha emanato L’AVVISO METEOROLOGICO PER VENTO DI BURRASCA FORTE su tutta la regione, relativo alla giornata di oggi, sabato 6 novembre e domani domenica 7 novembre, in questo caso ...
-
Aria, analisi di un picco di particolato nel savonese e nel genovese
Negli ultimi giorni del mese di ottobre, in particolare venerdì 29 e sabato 30, in alcune zone del savonese e del genovese, le centraline di monitoraggio qualità dell'aria di Arpal hanno registrato u ...
-
Un premio per il progetto SICOMAR plus
Un prestigioso riconoscimento internazionale è stato assegnato a SICOMAR plus, il progetto europeo che vede Arpal tra i partner e che mira a realizzare un sistema transfrontaliero per la sicurezza in ...
Pagina 12 di 58