cos'è il Meteosat
ARPAL è soggetto istituzionale autorizzato a ricevere i dati del satellite geostazionario Meteosat Second Generation (MSG). Il sistema di ricezione utilizza un ricevitore in banda K e uno di back-up in banda C con parabole posizionate sul tetto della sede del CFMI-PC (vedi foto).
Le immagini MSG hanno una risoluzione di circa 4-5 km alle nostre latitudini e vengono aggiornate ogni 15 minuti. Tuttavia per il canale visibile HRV si ha una risoluzione di circa 2 km e per la trasmissione Rapidscan l’aggiornamento delle immagini è ogni 5 minuti. Le immagini, elaborate utilizzando i diversi canali disponibili, vengono consultate in tempo reale dai previsori del CFMI-PC e dagli operatori di Protezione Civile.
In questa sezione vengono quotidianamente aggiornate immagini di tipo infrarosso e visibile su due porzioni geografiche. Per limiti normativi, è possibile pubblicare su web una selezione delle immagini disponibili, aggiornate ogni 3 ore e disponibili alle 00, 03, 06, 09, 12, 18 e 21 UTC (ora di Greenwich).
guida alla consultazione delle immagini da satellite