Pollini in quantità non significative
Continua il monitoraggio pollinico, effettuato da tecnici di Arpal in base ai campioni dei pollini nell'aria ligure prelevati nelle centraline della rete regionale. Nella settimana di ferragosto in p ...
#
#
#
Arpal monitora la qualità dell’aria in Liguria (L.R. n.12/ 2017) gestendo la rete regionale di rilevamento.
L'aria è una miscela di gas e vapori (azoto, ossigeno, argon, anidride carbonica e altri elementi) che costituisce l'atmosfera terrestre. I gas mantengono concentrazioni più o meno costanti nel tempo e nello spazio, ma sempre in continua evoluzione.
L'inquinamento atmosferico è la modificazione dell'aria atmosferica dovuta all'introduzione di una o più sostanze – naturali o antropiche - dette inquinanti, in quantità e con caratteristiche tali da ledere o da costituire un pericolo per la salute umana o per la qualità dell'ambiente oppure tali da ledere i beni materiali o compromettere gli usi legittimi dell'ambiente - art. 268 del DLgs. n.152/ 2006.
La lotta all'inquinamento atmosferico fa ricorso a due strategie: il monitoraggio della qualità dell'aria, con tipologie di inquinanti e valori limite/obiettivo, e ...
Continua il monitoraggio pollinico, effettuato da tecnici di Arpal in base ai campioni dei pollini nell'aria ligure prelevati nelle centraline della rete regionale. Nella settimana di ferragosto in p ...
Le centraline di rilevamento della qualità dell’aria sul territorio regionale hanno segnalato, per la giornata di ieri, domenica 9 agosto, due superamenti della soglia d’informazione per quanto rigua ...
Dal primo agosto il sito Arpal pubblica quotidianamente il bollettino di qualità dell’aria, relativo a tutte e quattro le province della Liguria. L’aggiornamento è relativo alla giornata precedente q ...
Arpal gestisce la rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria, distribuita sul territorio secondo le indicazioni normative e le conseguenti disposizioni di Regione Liguria. Nella città di ...
Continua il monitoraggio, sulla base dei dati forniti dalla centraline di Genova e La Spezia, dei pollini nell'aria ligure. Nella settimana tra il 20 e il 26 luglio basse concentrazioni per polline d ...
progetti in corso: Aer nostrum: dal 01/05/19 al 30/04/2023
Continua il monitoraggio, sulla base dei dati forniti dalla centraline di Genova e La Spezia, dei pollini nell'aria ligure. Nella settimana tra il 6 e il 12 luglio è stato il castagno ancora una volt ...
Aggiornato il bollettino pollinico regionale che, per il periodo tra il 22 e il 28 giugno, segnala nell’aria ligure, la piena fioritura del castagno con alti valori pollinici. E’ presente, inoltre, a ...
Nuovo aggiornamento sulla situazione dei pollini nell’aria ligure, basato per il periodo 15-21 giugno, sui dati delle stazioni di Genova e La Spezia. Protagonisti, con un’abbondante produzione di pol ...
Aggiornato il settimanale report sui pollini presenti nell'aria ligure. Tra l'8 e il 14 giugno si è registrata, in generale, la presenza di polline in basse concentrazioni. Granuli pollinici segnalat ...
Pagina 12 di 19