AIA Enel La Spezia
La Centrale ENEL Eugenio Montale della Spezia ha ricevuto l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) per il suo esercizio con decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 06/09/2013 (prot. 0000244). Nel paragrafo 10 del parere della Commissione Istruttoria IPPC, parte integrante della AIA, sono contenute una serie di prescrizioni.
In particolare, riguardano l'attività di Arpal la prescrizione 14, che prevede:
“Si prescrive l’implementazione di campagne annuali di monitoraggio delle deposizioni atmosferiche, da realizzarsi con ARPAL e Amministrazione Comunale, per il dosaggio di metalli (As, Pb, Cd, Ni, V, Cu, Cr, Mn, Hg e Tl), IPA cancerogeni, diossine e furani e PCB, con particolare riferimento a dioxin like. Anche garantendo la piena collaborazione con Enti Locali ed ARPAL per l’attualizzazione dell’esistente PRQA”.
E la prescrizione 18, che prevede:
"Considerata l'importanza delle attività di scarico, movimentazione, stoccaggio e manipolazione del carbone quale sorgente di inquinamento è auspicabile una verifica dell'efficacia delle iniziative adottate che consenta alle Autorità locali competenti una corretta gestione dei rischi per la salute. Si prescrive pertanto al Gestore, d'intesa con Arpal e Amministrazione comunale, l'attivazione di periodichecampagne di monitoraggio che, anche adottando tecniche di source apportionment, analizzino le deposizioni atmosferiche nelle aree prospicienti gli impianti in relazioine alle potenziali sorgenti".
Questo il video con alcune immagini dei tecnici Arpal in azione presso le centraline
In questa sezione del sito verranno pubblicati, appena disponibili, i report relativi alle prescrizioni.
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
Nella tabella seguente sono riportati i link alle Tabelle Medie Giornaliere di concentrazione dei macroinquinanti per i quali è previsto il limite di legge.
Tali dati, relativi al Gruppo 3 della Centrale Termoelettrica della Spezia, sono elaborati da ENEL Produzione per gli Enti Esterni, secondo quanto definito nel corso della riunione del 14/04/2016 tenutasi presso il Comune della Spezia e sono resi disponibili ad ogni inzio mese, relativamente al mese precedente.
ANNO 2016
Ottobre (*) |
Novembre(*) |
Dicembre(*) |
ANNO 2017
Gennaio(*) |
|||||
ANNO 2018
Marzo (**) |
Aprile (**) |
Maggio (**) |
Giugno (**) |
||
Luglio (**) |
Agosto (**) |
Settembre (**) (***) |
Ottobre (***) |
Novembre (***) |
Dicembre (***) |
(*) ‘Tabella Medie Giornaliere per Enti esterni Dati Ricalcolati NAS’ relative ai mesi di Ottobre-Novembre-Dicembre 2016 e Gennaio 2017 sono in sostituzione di quelle precedentemente trasmesse dal Gestore e qui pubblicate, a seguito dei ricalcoli delle medie orarie di NOx e di SO2 richiesti da ISPRA (nota Prot. N. 60989 del 18/10/2016) come conseguenza dell’impiego a partire da ottobre 2016 di altri analizzatori per la misura di NOx e di SO2.
(**) ‘Tabella Medie Giornaliere per Enti esterni Dati Ricalcolati NAS’ relative ai mesi di Marzo-Aprile-Maggio-Giugno-Luglio-Agosto-Settembre 2018 sono in sostituzione di quelle precedentemente trasmesse dal Gestore e qui pubblicate, a seguito dei ricalcoli delle medie orarie di CO richiesti da ARPAL (nota Prot. N. 9604 del 28/03/2018) come conseguenza dell’impiego a partire da marzo 2018 di altro nalizzatore per la misura di CO.
(***) ‘Tabella Medie Giornaliere per Enti esterni Dati Ricalcolati NAS’ relative ai mesi di Settembre-Ottobre-Novembre-Dicembre 2018 sono in sostituzione di quelle precedentemente trasmesse dal Gestore e qui pubblicate, a seguito dei ricalcoli delle medie orarie di NOx come conseguenza dell’impiego a partire da settembre 2018 di altro analizzatore per la misura di NOx (si veda nota Enel-PRO-11/09/2018-0017140).