vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Mare
  • Balneazione
  • Strategia marina
  • Monitoraggio marino costiero
  • Ostreopsis ovata
  • Approfondimenti
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Arpal e il monitoraggio del Mar Ligure alla conferenza di Goletta Verde

Arpal e il monitoraggio del Mar Ligure alla conferenza di Goletta Verde

Venerdì, 08 Agosto 2025

Anche Arpal ha partecipato questa mattina a Santa Margherita Ligure alla conferenza stampa di Goletta Verde.

Paola Carnevale, direttrice scientifica, e Rosella Bertolotto, direttrice del dipartimento stato dell’ambiente e tutela dai rischi naturali, hanno contribuito all’iniziativa presentando le attività dell'Agenzia regionale su monitoraggi e controlli dell'ambiente marino.

Arpal infatti, su mandato di Regione Liguria, è l’ente pubblico che controlla lo stato del Mar Ligure tutto l’anno: analizza la qualità ambientale delle acque, studia i sedimenti e la biodiversità marina, monitora le microplastiche e segue sistematicamente la condizione dell’ambiente marino.

Inoltre, come aspetto sanitario, da aprile a settembre l’Agenzia verifica le acque di balneazione e pubblica i dati in tempo reale. Il lavoro coinvolge 381 punti di controllo lungo tutta la costa ligure, con campionamenti mensili e indagini supplementari quando necessario, in collaborazione con Regione Liguria e ASL.

Goletta Verde Conferenza Stampa

Un’altra delle attività che vengono seguite e monitorate da Arpal riguarda i ripascimenti: secondo il “Piano regionale della costa”, si verifica che gli interventi sul litorale siano volti a preservare ambiente e paesaggio liguri.

Arpal coordina infine la Strategia Marina per il Mediterraneo occidentale, ossia le azioni di monitoraggio dalla Toscana alla Campania, Sardegna inclusa.

I dati ambientali raccolti da Arpal sono parte integrante della rete SNPA e contribuiscono a una visione completa e condivisa dello stato del mare ligure e delle sue trasformazioni. La qualità, la trasparenza e l’aggiornamento costante di questi dati sono fondamentali per proteggere l’ambiente e favorire scelte informate da parte di enti, associazioni, cittadine e cittadini.

Una decrizione completa delle attività di Arpal è disponibile nella sezione del sito dedicata al Mare.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet