Balneazione, aggiornamento del monitoraggio a giovedì 16 luglio
Prosegue il monitoraggio Arpal relativo alle acque di balneazione liguri.
Esito sfavorevole per le analisi sui campioni routinari effettuati nei tratti Ospedale Barellai (Costarainera, Imperia), Foce Torrente San Pietro (Diano Marina, Imperia), Sogni d'estate (Imperia) che dunque sono dichiarati non conformi. Entro 72 ore, condizioni meteomarine permettendo, verrà effettuato il campione “suppletivo” per verificare l’inquinamento di breve durata, o viceversa confermare la non conformità.
Analisi anche per i tratti Inizio Scogliera e Castello, nel comune di Rapallo finora sottoposti a ordinanza preventiva. Per il tratto Castello il campionamento ha dato esito favorevole, al contrario del tratto Inizio Scogliera, dichiarato non conforme.
Dunque, al momento, sui 380 tratti in cui è stata suddivisa la costa ligure per l'estate 2020, 4 sono non conformi mentre per due vige un'ordinanza di chiusura preventiva disposta dal sindaco totale (Seconda Traversa Olivo, a Portovenere-La Spezia) o parziale (Foce Rio Lasca-Finale Ligure-Savona).