vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Mare
  • Balneazione
  • Strategia marina
  • Monitoraggio ambiente marino costiero
  • Ostreopsis ovata
  • Archivio materiale documentale
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Balneazione e Ostreopsis ovata: il punto sulle attività di monitoraggio

Balneazione e Ostreopsis ovata: il punto sulle attività di monitoraggio

Giovedì, 09 Giugno 2022

Proseguono le attività di monitoraggio ed analisi delle acque di balneazione in Liguria.

Alla luce degli ultimi esiti, sui 382 punti in cui è suddivisa la costa regionale per la stagione balneare 2022, 378 risultano conformi mentre su 4 insistono divieti cautelativi di balneazione, totali o parziali: si tratta dei punti Depuratore e Foce Torrente Borghetto, nel comune di Bordighera (Imperia), Lungomare Nazioni (Sanremo, Imperia) e Scalo Corniglia (Vernazza, La Spezia).

Sono disponibili anche i primi dati relativi al monitoraggio dell’alga unicellulare Ostreopsis ovata, relativi alle stazioni delle province di Imperia, Savona e Genova. Per ora la presenza dell’alga è su livelli molto bassi, se non nulli.

Per tutti gli approfondimenti è possibile consultare la sezione balneazione dell’area tematica mare del sito Arpal.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet