vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Mare
  • Balneazione
  • Strategia marina
  • Monitoraggio ambiente marino costiero
  • Ostreopsis ovata
  • Archivio materiale documentale
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Navigare in sicurezza, Arpal a Livorno per le attività del progetto GIAS

Navigare in sicurezza, Arpal a Livorno per le attività del progetto GIAS

Giovedì, 28 Aprile 2022

Anche Arpal partecipa al workshop “Navigare in sicurezza”, organizzato a Livorno nell’ambito dei progetti europei GIAS (di cui l’Agenzia è capofila) e Sinapsi.

In questo incontro viene fatto il punto sulle diverse esperienze affrontate dai vari partner, rispetto a quello che il focus dei progetti coinvolti, ovvero come conciliare sviluppo economico e protezione ambientale.

L’area marina del Mediterraneo Nord-Occidentale al cui interno si trova il Santuario Pelagos, non costituisce solo la più estesa area a protezione ambientale di Europa, ma è anche una zona di fondamentale importanza per lo sviluppo economico dei WhatsApp Image 2022 04 28 at 12.12.59 paesi  che vi si affacciano.

Purtroppo, in questa regione si sono avuti, negli ultimi decenni, alcuni tra i più drammatici incidenti navali del Mediterraneo; è anche evidente il forte impatto ambientale della navigazione, il tutto nell’era in cui si costruiscono navi sempre più grandi ed è aumentata l’esigenza di ingrandire e adeguare le infrastrutture portuali, implementando anche i piani di sviluppo sostenibile.

Tornando alla partecipazione dell’Agenzia Francesca Giannoni, Responsabile dell’Unità Operativa Clima Meteo Idro, ha presentato le attività del progetto GIAS di cui, sempre a Livorno, si è svolto mercoledì 27, il Comitato di Pilotaggio.

Tania del Giudice, Previsore del Centro Funzionale Meteo Idrologico Arpal, ha, invece, partecipato alla tavola rotonda: “Navigare in sicurezza: il meteo e il mare”, affrontando il tema della previsione dei rischi che hanno una bassa predicibilità.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet