vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Meteo
  • Bollettino Liguria
  • Bollettino mare
  • Il tempo previsto a
  • Modelli meteo
  • Modelli marini
  • Dati osservati
  • Servizi agli utenti
  • Pubblicazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Allerta meteo per pioggia, temporali e neve: aggiornamento delle 17.45

Allerta meteo per pioggia, temporali e neve: aggiornamento delle 17.45

Continuano le precipitazioni un po’ su tutta la Liguria, che si mantengono piuttosto deboli ma insistenti. Nevicate sono segnalate nella zona della Val Bormida, della Valle Stura; fiocchi anche in altre zone dell’entroterra savonese e anche verso la Valle Scrivia. Oltre alle piogge sono comparsi alcuni fenomeni temporaleschi sparsi.

Dalla mezzanotte Piano Battolla detiene il primato della cumulata con 67,6 millimetri seguito da Cuccarello con 60,8, Sarzana con 58,6, Varese Ligure con 58,2. Per quanto riguarda le cumulate orarie a Sella di Gouta (Imperia) sono caduti 17,5 millimetri tra le 14.50 e le 15.50: è il valore massimo seguito dai 17,4 di Rapallo e i 17,2 di Monterosso.

E’ da poco transitato il picco di piena del Vara a Piana Battolla che è confluito nel Magra. Lo stesso Magra è in fase di piena ordinaria con il picco che dovrebbe transitare nella prossima mezz’ora nella stazione toscana di Calamazza, entrare in territorio ligure e raggiungere la foce nelle prossime ore.  Si sono registrati anche modesti innalzamenti di livello in alcuni corsi d’acqua del Levante (Graveglia, Lavagna).

Per quanto riguarda le temperature si segnalano valori bassi nelle zone interne del savonese e della provincia di Genova (alle 17.40 -1.4 a Urbe Vara Superiore, -0.5 a Calizzano, -0.1 a Creto, 0.1 a Rossiglione, 0.9 a Torriglia) ma anche lungo la costa, e sempre nelle zone centrali della regione, le temperature si siano abbassati: nel comune di Genova si va dai 2.2 di Castellaccio Righi a i 9.2 di Sant’Ilario mentre Savona segna 4.4. Al contrario la temperatura massima di giornata si è registrata a Levanto (La Spezia) con 14 gradi.

Nell’immagine la mappa della Liguria con le cumulate delle ultime 12 ore.

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet