Allerta rossa su B, C, E, arancione su A e D: la situazione alle 7.45
Sul mar Ligure si stanno formando piccole celle temporalesche che raggiungono la costa provocando, però, precipitazioni al più moderate e di breve durata.
Al momento la cumulata massima si registra a Carro (La Spezia) con 15.4, seguita da Taglieto (Varese Ligure) con 14.0 e La Macchina (Varese Ligure) con 13.4. A Campo Ligure, dalla mezzanotte, sono caduti 13 millimetri di pioggia.
Le precipitazioni, in mare, sono accompagnate, come mostra la mappa allegata da numerose fulminazioni.
Il vento continua a soffiare con intensità moderata con la raffica massima registrata, alle 5.10, al Porto Antico di Genova: 100.8 km/h.
Per quanto riguarda le temperature, utili anche queste per comprendere l'andamento della situazione, non ci sono valori sottozero, con il Monte Settepani a 0.1, Monte Pennello a 1.4, Colle del Melogno a 2.8. I valori massimi, in questo momento, nell'estremo Ponente, con Sanremo a 19.8, Ventimiglia a 18.4.
Significativo anche il dato relativo alla minime dei capoluoghi di provincia: Savona 9.2, Genova 9.8, La Spezia 12.7, Imperia 16.4.