Aria fredda in arrivo da Est: le conseguenze sul tempo in Liguria
Il periodo tardo estivo che abbiamo vissuto volge ormai al termine.
Dalle prossime ore anche la Liguria sarà, in qualche modo coinvolta nell’irruzione di aria più fresca in arrivo da Est . Responsabile di questo cambio di circolazione una massa di aria continentale legata a una depressione sul sud-est Europa che, muovendo verso Levante interesserà, dopo l'Europa orientale, anche i Balcani e in parte anche le regioni adriatiche .
La Liguria verrà interessata, comunque, marginalmente da una fase instabile tra il pomeriggio e la serata di oggi. I previsori del Centro Meteo Arpal prospettano, infatti, un aumento della nuvolosità sul Centro-Levante e possibili temporali, più probabili sui versanti padani; dal tardo pomeriggio estensione dei fenomeni sulla costa centrale e in serata sul Levante. Qui le precipitazioni potrebbero proseguire fino alle prime ore della notte.
Questo passaggio instabile provocherà un calo termico che ci porterà, tra giovedì e venerdì, a temperature più autunnali localmente , lungo la costa, anche di -1/-2 °C sotto la media, con una maggiore escursione termica nelle zone interne. La diminuzione si protrarrà fino a venerdì mattina (in particolare tra Genova e Savona) con valori oscillanti tra 4-5 °C nell’interno e 14-16 °C lungo la costa.
Quella di venerdì si prospetta, al momento, come una giornata variabile, con condizioni di cielo sereno in mattinata e, poi, dal pomeriggio, aumento nella nuvolosità sul Ponente, dove saranno possibili isolati rovesci sui rilievi e deboli precipitazioni in serata.
Per il fine settimana, i modelli previsionali, per ora, indicano come possa continuare la discesa fredda dall’Europa orientale con un “ritorno” di aria a tratti anche instabile e con un possibile nuovo lieve calo termico (attorno a -2 °C rispetto ai valori climatologici). Ma questa previsione, vista la distanza temporale, necessita di ulteriori aggiornamenti. Nell'immagine la mappa delle temperature attese per la notte di venerdì.