vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Meteo
  • Bollettino Liguria
  • Bollettino mare
  • Il tempo previsto a
  • Modelli meteo
  • Modelli marini
  • Dati osservati
  • Servizi agli utenti
  • Pubblicazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cessata allerta, i numeri finali delle sei giornate di maltempo

Cessata allerta, i numeri finali delle sei giornate di maltempo

Con la fine dell’allerta gialla, alle 19, su tutto il territorio regionale, si chiude un periodo davvero particolare e impegnativo dal punto di vista meteo per la Liguria. I numeri parlano chiaro e testimoniano come, a partire da metà giornata di domenica 20 novembre, praticamente tutte le zone del territorio regionale sono finite nel mirino delle precipitazioni. Rovesci e temporali,  in alcuni angoli di Liguria, non hanno quasi mai mollato la presa in questi giorni,  lasciando alle popolazioni e a chi operava sul territorio pochissime ore di  tregua. Precipitazioni che hanno avuto le ben note conseguenze non solo sul terreno, che ha ormai raggiunto il massimo grado di saturazione soprattutto nella parte di Centro Ponente ma anche sui corsi d’acqua , molti dei quali hanno superato i livelli di guardia.

La cartina della Liguria che alleghiamo è emblematica e riguarda le precipitazioni cumulate tra le 12 di domenica 20 novembre e le 13 di venerdì 25 novembre. Il colore viola nelle zone dell’entroterra imperiese e savonese testimonia di valori sovente oltre i 500 millimetri totali.

E la tabella allegata testimonia proprio la quantità di precipitazioni che si sono verificate in questi giorni (il lasso di tempo è ore 12 di domenica 20-ore 8 di venerdì 25 novembre):

URBE VARA SUPERIORE                                              SV                         694,2

GENOVA FIORINO                                                            GE                        686,4

POGGIO FEARZA                                                              IM                         685,8

COLLE DEL MELOGNO                                                  SV                         670,8

PIEVE DI TECO                                                                 IM                          660,6

MONTE SETTEPANI                                                        SV                          653,4

PORNASSIO                                                                      IM                          649

PRAI-CAMPO LIGURE                                                   GE                          624,8

CALIZZANO                                                                      SV                          592,6

MELE                                                                                 GE                          557,8

OSIGLIA                                                                            SV                          534,4

CASTELNUOVO DI ROCCA BARBENA                    SV                          530,8

PASSO DEL TURCHINO                                              GE                          517,6

PIAMPALUDO                                                                 SV                          515

VERDEGGIA                                                                   IM                           514,8

MALLARE                                                                       SV                          512,2

Anche oggi, soprattutto nelle ore notturne e del mattino, le precipitazioni non sono mancate, soprattutto nell’entroterra savonese. Queste alcune cumulate dalla mezzanotte:

MONTENOTTE INFERIORE                                       SV                          76

URBE VARA SUPERIORE                                         SV                          72,2

PIAMPALUDO                                                               SV                          67,2

ALPICELLA                                                                   SV                          65,2

STELLA SANTA GIUSTINA                                        SV                          63,2

Uno sguardo finale anche alle temperature, in questi giorni spesso su valori elevati per effetto dello scirocco e che oggi hanno fatto registrare una massima di 21.8 a Levanto (La Spezia).

 

 

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet