vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Meteo
  • Bollettino Liguria
  • Bollettino mare
  • Il tempo previsto a
  • Modelli meteo
  • Modelli marini
  • Dati osservati
  • Servizi agli utenti
  • Pubblicazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Giornata calda in Liguria: temperature massime sopra i 30 gradi in molte stazioni

Giornata calda in Liguria: temperature massime sopra i 30 gradi in molte stazioni

La settimana è iniziata in Liguria all'insegna del caldo, con temperature massime che hanno superato i 30 gradi in molte stazioni della rete Omirl. Il valore più elevato è stato quello di Riccò del Golfo, nello spezzino, che ha raggiunto 34.6, seguita da Luni Provasco (La Spezia) con 33.6 e Rocchetta Nervina (Imperia) con 32.6. In provincia di Genova spiccano i 32.3 di Pian dei Ratti mentre, a Genova città, il valore più alto è stato registrato a Bolzaneto con 32.1. Interessante il dato di Genova Centro Funzionale dove si sono raggiunto 31.9 gradi: si tratta del valore più alto del 2019 (il precedente, 28.0, risaliva al 1 giugno) e, negli ultimi anni, si piazza al quinto posto tra le temperature massime del mese di giugno dietro, però, a tre valori del 2015 e uno del 2014 (il 5 giugno 2015 si toccarono 32.9 gradi). Negli altri capoluoghi di provincia si sono registrati 30.3 a Savona Istituto Nautico, 28.7 a Imperia Osservatorio Meteo Sismico, 32.3 a La Spezia.

Già nella notte le temperature erano schizzate in alto quasi ovunque anche per via della ventilazione settentrionale che ha provocato l’effetto favonio: la minima più bassa a Poggio Fearza , 1845 metri nell’imperiese, con ben 11.4 gradi. A Sanremo toccati i 25.9, ad Alassio 24.7, a Sciarborasca (Genova) 23.1, a Corniolo (La Spezia) 22.2.

Questa giornata è stata anche caratterizzata da frequenti passaggi nuvolosi su buona parte della regione che hanno dato origine a rovesci temporaleschi che però si sono caratterizzati più per le fulminazioni e le locali grandinate che per le precipitazioni come testimoniato dalle cumulate totali (5.6 millimetri a Osiglia e Murialdo, nel savonese). I fenomeni hanno interessato in particolare le zone interne del centro e del Ponente, con qualche goccia che ha raggiunto anche la fascia costiera.

I venti, inizialmente settentrionali, si sono orientati dai quadranti meridionali, fino a moderati mentre il mare, alla boa di Capo Mele, è stato tra poco mosso e mosso con temperatura dell'acqua che ha viaggiatro tra 20.4 e 20.8 gradi. 

Queste le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:

DOMANI, MARTEDI' 11 GIUGNO: La presenza di un minimo barico sul Golfo di Biscaglia all'interno di una vasta circolazione depressionaria sul Mediterraneo, favorisce una persistente flusso umido anche sulla nostra regione: fino alle ore centrali della giornata cielo molto nuvoloso o coperto con deboli piogge, localmente anche a carattere di rovescio, soprattutto sul Centro-Ponente; dal pomeriggio graduale esaurimento dei fenomeni con parziali schiarite, più ampie a Levante

Venti: al mattino moderati meridionali, dal pomeriggio deboli di direzione variabile

Mare: mosso al mattino, in calo fino a poco mosso nelle ore pomeridiane

Umidità: su valori alti

Segnalazioni di protezione civile: nessuna

Temperature in diminuzione

DOPODOMANI, MERCOLEDI' 12 GIUGNO: Giornata in prevalenza soleggiata con nubi sparse, qualche addensamento sui rilievi

Venti: deboli meridionali

Mare: poco mosso sottocosta, mosso al largo

Umidità: su valori alti

Segnalazioni di protezione civile: nessuna

Temperature in aumento

Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=yei36FMpavc

Nell'immagine la mappa con la distribuzione delle temperature in Liguria alle ore 17.30.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet