Giovedì 1 dicembre - Aggiornamento meteo delle ore 18
Nubi basse hanno caratterizzato la giornata soprattutto sulle zone di Centro e del Levante della regione senza, peraltro, precipitazioni.
Dal punto di vista delle temperature questo ha avuto un riflesso evidente nel rialzo rispetto ai valori dei giorni precedenti. La massima più elevata, 18.2, si è avuta a Calice Ligure (Savona); quindi la rete in tempo reale Omirl segnala i 17.5 di Levanto (La Spezia), i 16.7 di Rocchetta Nervina (Imperia), i 16.2 di Levanto San Gottardo (La Spezia ) e i 16.1 di Genova Porto Antico. Al contrario il valore più basso, 5.1 si è avuto sul Monte Pennello, a Genova.
Vediamo le massime nei quattro capoluoghi di provincia: Genova 16.0, Savona 14.7, La Spezia 14.5, Imperia 13.7. Questi i valori in alcune altre località della regione: Chiavari 14.7, Varese Ligure 13.3, Busalla 12.2, Cairo Montenotte 11.9.
Per domani le previsioni emesse dal Centro Meteo Arpal sottolineano come l'avvicinarsi di un flusso freddo da Nord-Est porterà ad una diminuzione della pressione al suolo e a determinare una circolazione ciclonica dei venti sul Ligure con addensamenti nuvolosi anche consistenti nei bassi strati in particolare sul centro-levante, dove non si escludono deboli piogge sparse. Temperature minime in aumento, massime stazionarie.
Nell’immagine la visione su scala europea dal satellite alle ore 16 di oggi.