Giovedì 23 febbraio - Situazione meteo alle 8.15 e previsioni
LA SITUAZIONE ATTUALE – Nuvolosità interessa praticamente tutta la Liguria, senza o quasi precipitazioni. Nubi che sono il frutto del flusso meridionale che insiste da alcuni giorni sulla nostra regione, e che è presente anche questa mattina, tranne agli estremi di Ponente e Levante, di intensità debole con , al massimo, una raffica di quasi 57 km/h al Passo del Turchino.
Per quanto riguarda le temperature la minima notturna è di Colle Belenda (Imperia): è anche l’unico valore sottozero con -0.8. Seguono Verdeggia e Sella di Gouta, anch’esse nell’imperiese con 1.4 e 1.6, quindi Monte Settepani (Savona) con 1.8. Casoni di Suvero la più “fredda” dello spezzino con 2.6, Santo Stefano d’Aveto della provincia di Genova con 3.1. Minima più elevata alla stazione di Savona Istituto Nautico con 12.6.
Ecco un quadro delle minime registrate, finora, dalla rete Omirl in tempo reale:
Sanremo 11.7
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 11.4
Albenga Molino Branca 10.3
Cairo Montenotte 9.7
Savona Istituto Nautico 12.6
Cogoleto Lerca 10.8
Genova Centro Funzionale 12.8
Busalla 9.7
Rapallo 9.9
Chiavari 10.7
Varese Ligure 7.4
Levanto 12.3
La Spezia 11,2
Infine la temperature del mare rilevata dalla boa di Capo Mele: alle 7 si registravano 13.9 gradi.
LE PREVISIONI – OGGI, GIOVEDI’ 23 FEBBRAIO: ancora una giornata caratterizzata da una fitta copertura di nubi basse associate a deboli piogge, sparse e sporadiche al mattino, più diffuse e persistenti dal pomeriggio; qualche schiarita in serata a Ponente. Venti: in prevalenza dai quadranti meridionali, deboli al mattino, in rinforzo fino a moderati a partire dal pomeriggio.Mare: poco mosso, in aumento fino a mosso in serataTemperature in aumento
DOMANI, VENERDI’ 24 FEBBRAIO: al mattino molto nuvoloso o coperto con deboli piogge su centro e Levante, parziali schiarite a Ponente; dal pomeriggio, in seguito alla graduale rotazione dei venti da Nord, progressive ampie schiarite in estensione da ovest verso est con esaurimento dei fenomeni precipitativi. Venti: al mattino moderati meridionali, dal pomeriggio graduale rotazione dai quadranti settentrionali a cominciare da Ponente con progressivo rinforzo fino a forti, burrasca al largo. Mare: generalmente mosso sottocosta; in serata in aumento fino a molto mosso o localmente agitato al largo su parte Occidentale Temperature in aumento
Aggiornamento previsionale in mattinata.
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 8.