Giovedì 4 maggio - Situazione meteo alle 19.30 e previsioni
IL RIASSUNTO DELLA GIORNATA - Giornata caratterizzata da nuvolosità a tratti intensa salvo qualche schiarita, più duratura nel Ponente della regione. Ci sono state anche precipitazioni, soprattutto nella zona di Centro Levante: il bilancio della giornata parla, dalla mezzanotte, di 26 millimetri alla stazione di Scurtabò (Varese Ligure, La Spezia), 24.4 alla Diga di Giacopiane (Genova), 24 a Panesi (dove in un’ora sono caduti 19 millimetri ma anche 4.4 in appena 5 minuti), 23.2 a Isoverde (Genova), 21.4 al Lago di Giacopiane. Venti quasi ovunque meridionali moderati con qualche raffica (52.9 km/h alle 18.20 sul Monte Pennello, Genova).
Temperature: Cisano sul Neva (Savona) supera di poco i 20 gradi con 20.1, seguita Levanto (La Spezia) con 19.7, Dolcedo (Imperia) con 19.6 mentre in provincia di Genova la massima si è avuta a Camogli con 18 gradi.
Questi i valori massimi registrati nei capoluoghi di provincia: Genova e Savona 17.7, La Spezia 16.1, Imperia 15.9.
LA SITUAZIONE ATTUALE – Alle 19 il satellite mostra nuvolosità intensa in quasi tutta la regione salvo qualche schiarita nel Levante della provincia di Genova e nell’estremo Ponente. Al momento deboli precipitazioni sono segnalate nell’entroterra spezzino e nelle zone interne del Tigullio. I venti restano meridionali, deboli o moderati.
Questi altri valori dalla rete Omirl alle ore 19.30:
Sanremo 15.4
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 15.3
Albenga Molino Branca 16.6
Cairo Montenotte 12.5
Savona Istituto Nautico 15.6
Cogoleto Lerca 14.3
Genova Centro Funzionale 16.1
Busalla 12.3
Rapallo 15.6
Chiavari 15.5
Levanto 17.0
Varese Ligure 12.3
La Spezia 15.3
LE PREVISIONI – DOMANI, VENERDI’ 5 MAGGIO: Al mattino generalmente soleggiato, nubi più consistenti sui rilievi. Al pomeriggio nuvolosità variabile
Venti: al mattino deboli di direzione meridionale, al pomeriggio prevalenza delle brezze
Mare: poco mosso
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, SABATO 6 MAGGIO: Al mattino nubi in aumento con temporanee schiarite. Al pomeriggio rapido passaggio perturbato con piogge diffuse in estensione da Ovest verso Est. Le precipitazioni potranno assumere anche carattere di rovescio o temporale fino a moderati, in particolare sul Centro Levante.
Venti: deboli o moderati in prevalenza settentrionali a Ponente, meridionali a Levante
Mare: Mosso a Ponente. Da poco mosso a mosso a Levante
Temperature in aumento
Nell’immagine la mappa della Liguria con la distribuzione delle precipitazioni nelle ultime 12 ore.