Il riassunto della giornata e le previsioni
La giornata è stata caratterizzata da iniziali condizioni di tempo generalmente buono con progressivo, lento aumento delle nubi soprattutto lungo le coste del savonese e dell’estremo Levante. Le nuvole hanno poi cominciato a interessare anche il settore centrale della regione. I venti hanno lentamente ruotato dai quadranti settentrionali a quelli meridionali, generalmente deboli, tornando poi in gran parte settentrionali. Qualche rinforzo (velocità media intorno ai 40 km/h) segnalato nello spezzino mentre il mare è molto mosso con temperatura dell’acqua segnalata dalla boa di Capo Mele alle 18 di 14.1 gradi.
Per quanto riguarda le minime della notte il valore più basso si è registrato a Calizzano (Savona) con -3.1, seguito da Sassello (Savona) con -2.9 e da Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con -2.3. Nello spezzino Casale di Pignone ha toccato -1.0, nell’imperiese Colle di Nava 0.4. Minima più alta a Cipressa (Imperia) con 12.7.
Capitolo massime. Il valore più alto si è avuto a Levanto (La Spezia) con 18.1, seguita da Pian dei Ratti (Genova) con 18.0 e Castelnuovo Magra (La Spezia) con 17.9. Nel savonese spiccano i 17.4 di Calice Ligure, nell’imperiese i 17.1 di Seborga. Massima più basso, 8.2, a Casoni di Suvero (La Spezia).
Queste le massime nei comuni capoluogo di provincia:
Imperia 14.5
Savona 15.3
La Spezia 14.3
Genova: Centro Funzionale 15.9, Madonna delle Grazie 15.4, Quezzi 15.3, Pontedecimo 15.2, Sant’Ilario 15.1, Premanico 14.5, Bolzaneto 14.3, Fiorino 14.2, Pegli 14.1, Santuario Monte Gazzo 13.0, Castellaccio 12.6, Monte Pennello 8.9.
Ecco le previsioni del Centro Meteo Arpal per i prossimi due giorni:
DOMANI, VENERDI’ 5 DICEMBRE: Cielo molto nuvoloso o coperto con deboli piogge sparse e intermittenti. Dal pomeriggio fenomeni più diffusi con possibili locali rovesci in serata di intensità fino a moderata sul Centro-Levante
Venti: in prevalenza deboli localmente rafficati da Sud-Est, in rotazione da Nord-Ovest su Savonese dal tardo pomeriggio e da Sud-Ovest altrove. Burrasca da Sud-Ovest sul Mar Ligure meridionale con locali raffiche a Ponente fino a 40-50 km/h
Mare: mareggiata per onda lunga di Libeccio a Levante, localmente agitato altrove, in calo ovunque dalla tarda mattinata
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: mareggiata a Levante, localmente agitato altrove
Temperatureminime in aumento, massime in diminuzione
DOPODOMANI, SABATO 6 DICEMBRE: Una profonda saccatura sulla Penisola Iberica, in traslazione verso Est, favorisce l'instaurarsi di un'avvezione umida sudoccidentale sulla nostra regione con deboli piogge diffuse. Graduale intensificazione dei fenomeni in serata sul Centro-Ponente con locali rovesci o temporali di intensità fino a moderata
Venti: moderati da Nord-Ovest su Centro-Ponente in rinforzo in serata. Tra deboli e moderati da Sud-Est a Levante
Mare: mosso in aumento a molto mosso da pomeriggio Molto mosso al largo, agitato per onda da Nord-Ovest sul settore occidentale
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=gGyczH1zOgg
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul Nord Italia alle 18.